A parte alcuni impavidi possessori di caravan che non hanno paura di niente e di nessuno, la maggior parte di noi lo usa soprattutto nella bella stagione. Per questo è importante organizzarsi al meglio per non farti cogliere alla sprovvista dal solleone, altrimenti le temperature interne possono renderti la vita difficile.

Alcune semplici soluzioni per mitigare la calura all’interno del caravan sono i cosiddetti “rimedi della nonna”, quello che l’esperienza e la tradizione insegnano. A questo si aggiunge il contributo prezioso della modernità, con i nuovi materiali e i nuovi apparecchi.

  • Ricircolo d’aria all’interno della tua roulotte: la tua prima linea di difesa all’aumentare della temperatura è quella di fare corrente il più possibile. Ciò comporta l’apertura delle finestre e delle porte del caravan in modo che il calore e l’aria calda non rimangano intrappolati all’interno. Se la tua roulotte ha un tetto pop top, assicurati di aprirlo e aprire le prese d’aria in modo che l’aria calda possa fuoriuscire (ricorda che l’aria calda va verso l’alto!) e possano entrare brezze più fresche;
  • Applica pellicole oscuranti per i vetri: per attenuare il più possibile la calda luce solare in entrata usa pellicole adesive e teli radi;
  • Tenere aperta la veranda: serve per ombreggiare, proprio come fosse un ombrellone. Tieni presente, tuttavia, che se stai viaggiando in una zona con molti insetti, è meglio prendere in considerazione l’installazione di zanzariere per impedire loro di entrare.
  • Passate le ore più fresche, scatta la chiusura: quando le estati fanno sul serio è meglio chiudere tutto nelle ore centrali. Tenendo abbassati i ciechi e le tende nel caravan, è possibile mantenere i raggi del sole fuori e contribuire a mantenere l’aria all’interno più fresca. È un trucco semplice, ma può fare una grande differenza;
  • Accendi il condizionatore: innanzitutto bisogna distinguere fra il climatizzatore da cabina e il condizionatore d’aria vero e proprio. Il primo è quello che funziona a veicolo in movimento per rinfrescare l’abitacolo, mentre l’altro è l’elettrodomestico come quello di casa. È necessario essere collegati alla rete elettrica per usare il condizionatore, comunque una buona soluzione è avere un condizionatore portatile di ultima generazione. Essendo portatile può essere facilmente trasferito anche dentro la veranda, può essere usato anche solo per la funzione di deumidificatori e può riscaldare se dotato di pompe di calore;
  • Evita di cucinare all’interno: il calore generato da forno e fornelli all’interno del caravan può essere difficilissimo da dissipare verso l’esterno, soprattutto in quelle giornate d’estate in cui non muove una foglia. Considera anche che questo calore si va ad aggiungere al calore generato da persone e elettrodomestici, per cui approfitta del bel tempo per cucinare nelle aree condivise degli spazi attrezzati oppure con griglie elettriche, a gas o qualcosa di più ricercato e professionale progettato per fantastici BBQ in stile americano.

Come vedi non mancano gli accorgimenti e le soluzioni studiate anche per vivere un’esperienza gioiosa in caravan, senza dover soffrire per un clima caldo.

Aspetta a chiudere la pagina!

Questo articolo è molto importante per chi ama il plein air... CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!