AL-KO 2LINK Connectivity è un accessorio per roulotte che ci sta molto a cuore. Lo scorso anno, probabilmente insieme anche a te, abbiamo dato un feedback ad AL-KO per capire quali erano gli aspetti legati al telaio della caravan che volevamo tenere sotto controllo attraverso il nostro smartphone. Sempre lo scorso anno, al Salone del Camper 2018, abbiamo potuto visionare con i nostri occhi AL-KO 2LINK installato su una “roulotte giocattolo”… Da allora non possiamo negare che vedevamo l’ora di vederlo all’opera nella realtà! Bene, in questo articolo te lo raccontiamo per filo e per segno in ogni suo dettaglio dato che ora è installato sulla nostra caravan.

AL-KO 2LINK Connectivity

Andiamo subito nel cuore della questione, AL-KO 2LINK Connectivity è il cuore di una nuova tecnologia che permetterà di monitorare svariati aspetti della nostra roulotte al fine di viaggiare ancora più in sicurezza. Il Box 2LINK Connectivity è quello che vedi nella foto qui sotto. AL-KO 2LINK Connectivity Si tratta di una “scatola nera” che viene installata nella zona del timone alla caravan ti permetterà, attraverso l’omonima app per smartphone (scaricabile gratuitamente su App Store o su Google Play) di monitorare lo stato di alcuni importanti componenti della tua roulotte. Il 2LINK Box si interfaccia con il tuo smartphone via Bluetooth e ha un raggio d’azione di circa 10 metri, questo vuol dire che intanto che sei in marcia la caravan è connessa al tuo smartphone e invia ad esso i dati letti dai vari sensori.

Funzione di livellamento con livella integrata

Ma se monto solamente AL-KO 2LINK Connectivity cosa posso fare? Puoi controllare ad esempio se la tua caravan è livellata correttamente. All’interno del Box 2LINK è presente una livella che comunica con lo smartphone e ti fornisce uno strumento che ti agevola il piazzamento della roulotte in campeggio. Lo so, ti sembra banale. Anche noi lo pensavamo prima di provarla… Livella caravan AL-KO 2LINK Di fatto invece la livella del Box 2LINK è comodissima e super precisa, veramente un aiuto prezioso per due motivi:

  • non devi più portare una livella con te. Spesso ci è capitato di lasciarla a casa, di non trovarla oppure di non usarla perchè era sulla caravan e non avevamo voglia di salire per recuperarla
  • risparmi tempo. Se sei solo e devi livellare la caravan ti sarà capitato di alzare il timone e andare a leggere la bolla che magari hai messo sul pianale della cucina o davanti la porta di ingresso, vedere che manca ancora qualche millimetro e ritornare nuovamente al timone e abbassare o alzare la caravan… e così via. Ora è tutto sotto controllo sul tuo smartphone che hai sempre con te!

AL-KO 2LINK: come si installa

L’installazione dell’AL-KO 2LINK è abbastanza semplice. AL-KO 2LINK Connectivity installazione Il 2LINK Box viene fornito con un cavo a 5 fili:

  • una coppia di cavi rossi e neri rappresenta l’alimentazione 12V che deve essere collegata alla batteria servizi
  • i restanti 3 cavi (rosso, nero, blu) vanno eventualmente collegati all’ATC se è presente. Se l’ATC non è presente l’estremità scoperta va isolata e fissata attorno all’assale, che è la zona dove andrebbe installato.

Basta collegare la prima coppia di cavi alla batteria servizi avendo l’accortezza di utilizzare un fusibile per sicurezza. Il Box 2LINK va piazzato sotto alla caravan, precisamente l’abbiamo posizionato nella zona del timone. Il gioco è fatto, ora non ti resta che scaricare l’app dallo store ed effettuare l’accoppiamento con il tuo smartphone.

Accoppiamento con lo smartphone

L’app ALKO 2LINK è disponibile gratuitamente per:

Una volta installata e avviata bisogna cliccare su “Connessione 2LINK” e l’app ci chiederà di attivare il Bluetooth se è disabilitato. App Android AL-KO 2LINK Connectivity Premi “Accetta” dalla schermata successiva. Livella caravan Android AL-KO 2LINK Connectivity In automatico verrà rilevato il Box 2LINK Connectivity. Dopo aver fatto un tap sul nome del Box che ti verrà mostrato sarà necessario inserire la password che è presente sul manuale di istruzioni presente nella scatola. Hai terminato! Il tuo 2LINK Connectivity ora dialoga perfettamente con il tuo smartphone. Tutte le volte che vorrai collegarti sarà necessario avviare l’app e premere il pulsante “Connessione 2LINK” e in automatico l’app tenterà di connettersi all’ultimo box con il quale è stata accoppiata. Semplice e veloce. Ti ricordiamo che anche quando sei al traino puoi connetterti al volo al tuo Box 2LINK Connectivity a patto che il tuo smartphone non sia connesso via Bluetooth alla tua auto… (es. smartphone collegato al vivavoce) Devi sapere che puoi collegare un solo dispositivo per volta.

Altre funzionalità

Attraverso il menu impostazioni è possibile visionare il nome del Box al quale l’app si è connessa ultimamente, attenzione questo non indica che attualmente sei connesso al box in questione ma ti viene indicato solo l’ultimo box rilevato. Oltre al nome del Box al quale l’app si è connessa per l’ultima volta troviamo nel menu impostazioni dati legati al firmware e all’hardware. Il firmware non è altro che il software che risiede all’interno del Box 2LINK, qui ci viene indicata la versione. Sotto a questi dati abbiamo 3 importanti funzioni:

  1. recuperare la password in caso di dimenticanza
  2. rimuovere l’attuale Box 2LINK dalla nostra app: vuol dire cancellare i dati dell’ultimo accoppiamento (password, ecc…)
  3. aggiornare il firmware del Box 2LINK: il vostro smartphone scaricherà l’ultima versione disponibile da internet e la invierà al Box 2LINK. Noi l’abbiamo fatto e funziona, veramente comodissimo soprattutto quando verranno aggiunti nuovi sensori e quindi il Box 2LINK dovrà gestire nuove funzioni attraverso un nuovo firmware.

AL-KO 2LINK: quali sensori è possibile integrare?

Ovviamente non finisce qui, anzi siamo solo all’inizio. Il nostro smartphone non può essere solamente una livella virtuale ma attualmente è possibile monitorare altri 2 aspetti fondamentali che ci permettono di trainare in piena sicurezza:

  • la pressione dei pneumatici della caravan
  • l’attivazione del sistema antisbandamento ATC

Non possiamo parlarti ora in questo articolo di queste funzioni, preferiamo snocciolare questi concetti un po’ alla volta e con più dettagli possibili. Per il momento ti diciamo che abbiamo montato i sensori per monitorare la pressione dei pneumatici della caravan che vengono chiamati indicatori di stato TPMS, acronimo di “Tire-pressure monitoring system”. Sei curioso? Attendi qualche giorno per il nostro prossimo articolo!

Articolo scritto in collaborazione con

al-ko

Aspetta a chiudere la pagina!

Questo articolo è molto importante per chi ama il plein air... CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!