A Sperlonga, una delle destinazioni più popolari della Costa Laziale, ci sono due aree sosta camper che offrono ai viaggiatori un comodo e pratico posto dove sostare.
Sosta camper Sperlonga sul mare
La prima area si trova in Via Itri, ed è un parcheggio a pagamento. Qui i camperisti possono sostare a prezzi ragionevoli, pagando una tariffa giornaliera di 12,00 € per veicolo.
In inverno questo parcheggio è gratuito, non è molto grande ma può contenere senza problema una decina di camper. Dal parcheggio si raggiunge Sperlonga in pochi minuti a piedi. Si può godere di un fantastico panorama in quanto il parcheggio camper è sopra il livello del mare e la vista è mozzafiato.
La seconda area sosta si trova nella Strada d’Angolo ed è un parcheggio comunale gestito dal Comune di Sperlonga. Qui i camper possono parcheggiare gratuitamente, ma non ci sono servizi igienici o accesso alla rete elettrica. Tuttavia, c’è l’accesso all’acqua, e i camperisti possono usufruire di una comoda area picnic.
Da questo parcheggio camper si raggiunge Sperlonga attraverso una scalinata che porta dritti in centro, tutto questo in circa 20 minuti a piedi.
Entrambe le aree sosta offrono una vista mozzafiato sulla costa, e sono entrambe comodamente situati a pochi passi dal centro storico di Sperlonga. Inoltre, sono entrambi vicini ai servizi di base, come supermercati e farmacie.
Per chi ama viaggiare in camper, le due aree sosta a Sperlonga sono un’ottima scelta. Offrono tanto comfort e servizi a prezzi accessibili, ed è facile raggiungere il centro storico e tutte le principali attrazioni turistiche della zona.
Visitare Sperlonga in camper
Sperlonga è una piccola città affascinante sulla costa tirrenica, che offre molte cose da vedere e fare anche in inverno.
Tra le attività più popolari per i visitatori in questo periodo dell’anno ci sono passeggiate lungo la spiaggia, escursioni in bicicletta, passeggiate in montagna e visite ai numerosi siti storici.
Tra questi ci sono la Grotta di Tiberio, una grotta dove l’imperatore romano Tiberio tenne le sue feste private, il Museo Archeologico, la chiesa di Santa Maria Maggiore e le mura medievali. Inoltre, ci sono molti deliziosi ristoranti e bar che servono vino e piatti tradizionali locali.
Guide Turistiche Sperlonga
Per visitare al meglio la città di Sperlonga consigliamo di acquistare una guida turistica così da avere tutte le informazioni utili sulla città.


Aspetta a chiudere la pagina!
Questo articolo è molto importante per chi ama il plein air... CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!