Il Barbecue da campeggio è un accessorio che tutti i campeggiatori hanno, ognuno ha le proprie preferenze ed in questo articolo cerchiamo di darti il nostro punto di vista.

Nella nostra esperienza in campeggio siamo sempre stati fedeli al Cadac Carri Chef 2 ma negli ultimi mesi lo abbiamo venduto perchè sono cambiate le nostre esigenze e per una questione di ottimizzazione del tempo.

Vi elencheremo le caratteristiche di questo barbecue nella lista qui sotto.

Ora vogliamo analizzare un attimo quali sono i punti chiave che condizionano per noi la scelta del barbecue da campeggio.

Parleremo solo di barbecue a gas in quanto i barbecue a carbonella non sono ammessi in tutti i campeggi.

barbecue-da-campeggio

Barbecue da campeggio: il trasporto

Il primo vincolo della scelta del barbecue da campeggio è dato dallo spazio occupato durante il trasporto. Questo è strettamente legato al numero di volte che lo trasportate ed allo spazio libero che avete in auto o roulotte per trasportarlo. Lo spazio come sapete non è mai abbastanza ed a volte un barbecue troppo ingombrante può rendere noiosa questa attività, fino a portarti a pensare: “Lascio a casa il barbecue perchè non so dove metterlo!”.

Insomma, sii consapevole dello spazio e del peso che il barbecue occupa, questo lo puoi valutare solo te in base allo spazio che hai disponibile.

Montare il barbecue da campeggio

Mediamente il tempo per il montaggio di un qualsiasi barbecue da campeggio è trascurabile, sappi però che ci sono dei modelli che sono dotati di gambe che vanno montate sul piano del barbecue ed altri che non le hanno. Se vuoi avere un minimo di comodità ti conviene portare con te un tavolino d’appoggio per il barbecue senza gambe. Questo si traduce in un altro oggetto da portare con te, con conseguente aumento di peso e spazio.

Barbecue da campeggio: la pulizia

La nota più dolente riguarda la pulizia del barbecue da campeggio, nel caso peggiore devi lavare la griglia, il coperchio e la base di raccolta del grasso, questo si traduce nello spostare fino ai lavelli anche un peso 10 kg… se i bagni non sono dietro l’angolo può essere uno sforzo non da poco. Ovviamente per le famiglie con parecchi figli avere un griglia capiente è fondamentale ma questo si traduce in tanto peso, insomma stai molto attento a questo aspetto.

Il barbecue da campeggio itinerante

Il barbecue da campeggio deve essere come la tua roulotte… itinerante o stanziale.

Se ti sposti molto il barbecue da campeggio deve essere veloce da montare, leggero e maneggevole per un lavaggio rapido e con una griglia adatta a sfamare la tua famiglia. Se invece utilizzi la caravan tre volte all’anno puoi optare per una soluzione più importante in termini di dimensioni con tutti i conseguenti pro e contro sopra citati.

Barbecue da campeggio Campingaz

Campingaz Fornello Party Grill

Barbecue-da-campeggio-Campingaz-Fornello-Party-Grill

Se stai cercando un barbecue a gas dalle dimensioni ridotte il Campingaz Fornello Party Grill può fare al caso tuo. Ci sono però alcuni compromessi da accettare. Infatti, la piastra di cottura ha un diametro di 32,5 cm, quindi non è una delle più capienti ma è sicuramente più che ottimale per 2 persone.

La piastra è antiaderente ed è divisa in due parti: un terzo a superficie liscia ideale per cuocere le uova o le verdure, mentre i restanti due terzi con la tipica griglia.

Purtroppo funziona solamente attraverso le apposite cartucce di ricarica Campingaz e non è possibile collegare una bombola di gas esterna.

Pro

  • Molto leggero, pesa meno di 3 kg
  • Gambe smontabili per ridurre l’ingombro
  • Ideale per la coppia che si sposta spesso
  • Possibilità di usare il barbecue come fornello singolo in modo da appoggiare la propria pentola
  • Accensione attraverso piezoelettrico
  • Durata della bombola di circa 4 ore

Contro

  • Non è possibile collegare una bombola esterna
  • Mancanza del coperchio sul barbecue
  • Costo della cartuccia di ricarica elevato (B0002DF168)

>>> Visualizza il prezzo e recensioni

Barbecue da campeggio Cadac

Cadac Safari Chef 2

Barbecue-da-campeggio-Cadac-Safari-Chef-2

Il Cadac Safari Chef 2 è un barbecue a gas completo ed abbastanza capiente. Dobbiamo iniziare a descrivere questo barbecue dalla moltitudine di piastre disponibili nella confezioni, infatti lo si può utilizzare in ben 5 modalità:

  1. fornello singolo tradizionale
  2. piastra rigata antiaderente per barbecue
  3. piastra liscia antiaderente
  4. wok attraverso il coperchio capovolto
  5. forno utilizzando il coperchio

Il tutto racchiuso in un peso di circa 4 kg.

Pro

  • Polivalente, puoi cuocere di tutto
  • Peso ridotto
  • Funziona attraverso il normale attacco gas della bombola
  • La confezione include la borsa per il trasporto

Contro

  • Altezza da terra

>>> Visualizza il prezzo e recensioni

Cadac Grillo-Chef

Barbecue-da-campeggio-Cadac-Grillo-Chef

Il Cadac Grillo-Chef inizia ad essere un barbecue dalle dimensioni un po’ più importanti, infatti la pistra arriva a 38 cm di diametro, ovviamente antiaderente, rigata e forata per far colare il grasso nel vano sottostante.

Il coperchio in dotazione consente di utilizzare il tutto come forno, infatti è anche presente il misuratore di temperatura.

Adatto per la famiglia.

Pro

  • Barbecue a gas molto capiente
  • Possibilità di utilizzarlo anche come forno
  • Funziona con la bombola del gas tradizionale
  • Sacca di trasporto compresa
  • Bruciatore centrale in acciaio inox

Contro

  • Altezza da terra, va appoggiato su un tavolo per risolvere il problema

>>> Visualizza il prezzo e recensioni

Cadac Carri Chef 2

Barbecue-da-campeggio-Cadac-Carri-Chef-2

Il Cadac Carri Chef 2 è stato il nostro barbecue per due anni, lo abbiamo smontato e montato e lo abbiamo trasportato verso i lavelli per decine e decine di volte fino a quando abbiamo detto basta. Ci ha sempre regalato delle fantastiche grigliate, abbiamo cotto verdure, cotto vongole e cozze attraverso il fuoco centrale con l’apposito riduttore in dotazione per le pentole ma purtroppo si è chiuso un ciclo. Fino a quando stavamo fermi per alcuni mesi in campeggio si poteva tollerare lo sforzo di spostarlo fino ai bagni per lavarlo ma ora che usciamo praticamente quasi tutti i weekend abbiamo detto basta. Nulla da dire su questo prodotto, la piastra antiaderente con diametro di 48 cm ha cotto salamelle e verdure per 10 persone alla velocità della luce, ma il trasporto ci ha messo in difficoltà. E’ ora si sperimentare nuove soluzioni.

Pro

  • Griglia antiaderente di 48 cm
  • Coperchio per forno
  • Riduzione per pentole
  • Non necessità di un tavolo d’appoggio

Contro

  • Ingombro elevato
  • Peso di 15 kg circa
  • Pulizia difficoltosa

>>> Visualizza il prezzo e recensioni

Barbecue da campeggio fai da te

Fornellone Nero 30×30

Barbecue-da-campeggio-Fornellone-Nero-30x30

Il fornellone non è un barbecue vero e proprio ma è più escamotage per avere una soluzione modulare utilizzando piastre di cottura che si hanno in casa. Infatti con qualche decina di euro puoi comprarti un fornellone delle dimensioni 30×30 cm dalla potenza di ben 5,5 kW ed utilizzare come superficie di cottura quello che ti pare (piastra in ghisa, pietra ollare, ecc …).

Pro

  • Peso ridotto
  • Possibilità di riutilizzare una piastra che già si ha in casa
  • Costo ridotto

Contro

  • Altezza da terra
  • Nessun accessorio incluso
  • Serve spirito di adattamento

>>> Visualizza il prezzo e recensioni

Barbecue da campeggio Weber

Weber Q 1200

Barbecue-da-campeggio-Weber-Q-1200

Il weber l’abbiamo visto all’opera più d’una volta e la sua cottura è ottima, niente da dire. L’unico suo neo è il peso e l’ingombro. Questo barbecue a gas è ideale per la famiglia di 4 persone, offre dei comodi vani d’appoggio laterali ed attraverso il suo forno è possibile cuocere qualsiasi cosa. Funziona attraverso il normale attacco del gas della bombola. La chicca riguarda la pulizia delle piastre di cottura, è possibile rimuoverle metà per volta in modo da rendere più agile il lavaggio. Oltre a questo, il grasso viene raccolto in un apposito foro dove si va a piazzare un contenitore usa e getta, in questo modo non bisogna sgrassare la superficie di raccolta.

Pro

  • Piastra di cottura molto ampia, circa 100×60 cm
  • Cottura eccellente
  • Possibilità di utilizzo come forno

Contro

  • Peso 14 kg
  • Altezza da terra, serve un tavolo d’appoggio
  • Non è possibile utilizzarlo come fuoco singolo tradizionale

>>> Visualizza il prezzo e recensioni

Speriamo di averti dato una panoramica esaustiva delle possibili soluzioni che si possono adottare, se vuoi suggerirci la tua fallo nei commenti qui sotto!

Aspetta a chiudere la pagina!

Questo articolo è molto importante per chi ama il plein air... CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!