Se state cercando un campeggio sulla riviera adriatica ci sentiamo di consigliarvi Riccione in quanto il comune offre un discreto numero di strutture e la qualità dei servizi che offre la città è molto buona.
Nella ricerca del campeggio troverete sicuramente il camping Riccione, vi consigliamo di non fermatevi qui in quanto sono presenti altri campeggi sul lungomare che offrono si un numero minore di servizi, ma godono di una posizione centrale che vi aiuterà a sfruttare a pieno delle belle passeggiate sul mare e della ricca vita notturna.
Perchè Riccione
Riccione è la meta perfetta da sempre per le famiglie con bimbi al seguito e per i giovani, questo è quello che l’immaginario collettivo associa alla perla verde.
Negli ultimi anni Riccione è divenuta sempre di più un polo attrattivo a 360° organizzando eventi che spaziano dalla Notte Rosa, alla Giornata del Turista al Christmas Village. Per voi, turisti itineranti, in qualsiasi stagione passate da Riccione un motivo per fare una sosta c’è!
Campeggi
Iniziamo con le note dolenti. In inverno nessun campeggio resta aperto infatti per i primi di ottobre tutte le strutture chiudono.
Vedremo più avanti come rimediare a questo problema.
Da Pasqua in poi, nessun problema, con l’arrivo della bella stagione la riviera si risveglia ed assieme ai bagnini che iniziano a preparare le spiagge per la stagione estiva anche i campeggi riaprono.
Tutti i campeggi a Riccione si trovano nella zona Sud, chiamata Fontanelle.
Per darvi un’ ulteriore riferimento sappiate che una metrica per segnalare la vostra posizione se siete a Riccione (o in altre località di mare) è il numero di stabilimento balneare o “bagno”.
A Riccione ce ne sono circa 130 di stabilimenti balneari, si inizia con il numero 130 verso nord e si finisce con il numero 1 nella zona sud a confine con Misano Brasile.
I campeggi vanno dal bagno 32 al bagno 1, il centro di Riccione (viale Ceccarini per intenderci) è al bagno 75.
Camping Riccione
Camping Riccione è eicuramente il campeggio più curato di Riccione e offre il maggior numero di servizi: area fitness, anfiteatro per spettacoli, piscina, bar, ristorante, gastronomia, servizi igenici molto curati con mini wc per bambini, trenino per il centro, ecc…
Dall’altra parte dobbiamo però pesare la posizione, infatti si trova a circa 600 mt dal mare in linea con il bagno numero 15 e credeteci uscire alla sera in infradito, attraversare la strada e trovarsi con i piedi nella sabbia non ha prezzo! Almeno per noi.
PRO
- servizi accessori come piscina, animazione, ecc…
- qualità dei servizi
- collegamento con il centro paese favorito dal trenino
- ombreggiatura
CONTRO
- posizione decentrata
- forse un po’ caro, ma se pesiamo ai servizi offerti il prezzo ci stà
Indirizzo: Viale Torino, 80 – Riccione (RN)
Sito Internet
Facebook
Camping Adria
Il camping Adria è il campeggio più vicino al centro di Riccione infatti si trova davanti al bagno numero 28, praticamente in 20 minuti a piedi siete in Viale Ceccarini, in 5 minuti e siete in Viale San Martino altra zona nevralgica del paese.
Il campeggio offre tutti i servizi di un 3 stelle, bagni con docce calde, piazzole ombreggiate ed animazione ma al suo interno non si trova nè bar nè ristorante che sono dislocati fuori il campeggio. Bisogna attraversare la strada per trovarli, niente di tragico e faticoso, anche perchè una volta di là si è già sul lungomare e diciamocelo bere il caffè guardando il mare ha sempre il suo fascino!
Sempre in riva al mare si trova il parco giochi ed il campo da calcetto in erba.
Prezzo nella media.
PRO
- posizione centralissima a pochi passi dal mare
- parcheggio interno al campeggio molto ampio
CONTRO
- pochi servizi all’interno del campeggio
- molte strutture stanziali fisse tolgono un po’ di fascino al campeggio
Indirizzo: Viale Torino, 40 – Riccione (RN)
Sito Internet
Facebook
Camping ex Fontanelle ora Romagna camping village
Il camping ex Fontanelle, ora denominato Romagna camping Village è adiacente al camping Adria ed è del tutto speculare al suo vicino. Stessi servizi, niente di più e niente di meno tranne il parcheggio che non si trova all’interno della struttura ma esterno tra il lungomare e gli stabilimenti balneari.
Qui non sono permesse strutture stanziali fisse, in pratica a fine stagione bisogna liberare la piazzola e questo giova sicuramente all’aspetto globale del campeggio.
PRO
- posizione centrale a pochi passi dal mare
- nessuna struttura stanziale fissa
CONTRO
- pochi servizi all’interno del campeggio
- parcheggio esterno
Indirizzo: Viale Torino, 56 – Riccione (RN)
Sito Internet
Facebook
Camping ex Alberello ora International Riccione camping village
Più a sud di tutti, al confine con Misano Brasile si trova il campeggio ex Alberello ora denominato International Riccione camping village.
Direttamente sul mare come il campeggio Adria ed ex Fontanelle ora Romagna camping village.
E’ dotato di bagni con docce calde, parco giochi e campi da calcetto/ basket.
Al suo interno è anche presente un bazar con attrezzature per il campeggio, un’edicola e mini market.
Il ristorante è ottimo soprattutto per il pesce.
Segnaliamo però che non sono ammessi i cani.
PRO
- a pochi passi dal mare
- ristorante interno ottimo
CONTRO
- distante dal centro
- animali non ammessi
Indirizzo: Viale Torino, 80 – Riccione (RN)
Sito Internet
Facebook
In inverno cosa faccio?
In inverno la sosta in Riviera nella zona sud è molto più difficoltosa infatti nessuna delle sopracitate strutture resta aperta. Per chi si volesse appoggiare ad un campeggio le alternative non sono molte se non il Camping Cesenatico, appunto a Cesenatico, 50 km a nord di Riccione oppure il Centro Vacanze San Marino a 10 km da Riccione.
Conclusioni
Se passate d’estate la scelta del campeggio dipende sostanzialmente dalla tipologia di vacanza che volete affrontare.
Se vi fermate per qualche giorno e cercare la quiete più totale la scelta migliore potrebbe ricadere sul campeggio Riccione o ex Alberello ora denominato International Riccione camping village, se volete godere di una posizione più centrale il campeggio Adria o ex Fontanelle ora denominato Romagna camping village.
E’ sotto inteso che una pedalata in bicicletta sulla comodissima pista ciclabile vi porterà in centro indipendentemente da dove vi siete fermati!
Se conoscete altri campeggi o strutture in zona fatecelo sapere, soprattutto se queste sono aperte anche d’inverno.


Aspetta a chiudere la pagina!
Questo articolo è molto importante per chi ama il plein air... CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!