Camper o roulotte?

Abbiamo ricevuto un messaggio da Angelo che ci pone alcune domande in merito alla roulotte, ci sembra utile riportare il suo messaggio in un articolo in quanto il dubbio meglio il camper o roulotte è sempre sulla bocca di tutti.

Sono un ex camperista e mi alletta la roulotte, però sono scoraggiato dal fatto che in autostrada si vada a 80 km/h. Vorrei sapere se quella velocità è solo per legge oppure andando più veloce si rischia lo sbandamento del rimorchio con tutto quel che ne deriva? Ma a 110/120 km/h su rettilineo è pericoloso? E le manovre con la caravan sono difficili? Inoltre le aree di sosta per camper sono idonee per le caravan? Saluti

camper o roulotte

Qui sotto la nostra risposta.

Ciao Angelo, grazie per il tuo messaggio, cerchiamo di rispondere qui sotto alle tue domande.

Tieni presente che abbiamo avuto la fortuna di avere sia il camper che la roulotte ed abbiamo una figlia di 4 anni, quando leggi la nostra risposta sappi che quello che ti raccontiamo non è per sentito dire ma per situazioni reali che abbiamo vissuto.

Sono un ex camperista e mi alletta la roulotte, però sono scoraggiato dal fatto che in autostrada si vada a 80 km/h. Vorrei sapere se quella velocità è solo per legge oppure andando più veloce si rischia lo sbandamento del rimorchio con tutto quel che ne deriva?

I limiti di velocità sono di 70km/h sulle strade extraurbane e di 80km/h in autostrada. Questo è quello che dice la legge per quanto riguarda i veicoli trainanti un rimorchio.

I limiti di velocità vanno rispettati, potrà sembrarti insostenibile viaggiare a 80km/h ma ragioniamoci un attimo assieme.

Quando avevamo il camper abbiamo fatto parecchi chilometri in tutta europa, era un ford 2.3 del 2008 che ora usano solo i genitori di Mattia, mediamente nei nostri viaggi tenevamo una velocità di crociera reale (misurata da GPS) di 90km/h per due motivi:

  • consumi: superando quella soglia il consumo saliva notevolmente e secondo noi valeva la pena arrivare 30 min dopo ma avere qualche soldo di più in tasca
  • sicurezza: soprattutto ora che abbiamo una bimba non ci sentiremmo molto sicuri a viaggiare a 120km/h con un camper ed un seggiolino non coperto da airbag.

Con la roulotte viaggiamo a 80-84km/h da GPS in autostrada e sinceramente non ci pesa arriva 30 minuti dopo ma avere tutte le sicurezza di un’automobile è fondamentale. Nostra figlia si è abituata ormai e sa benissimo che serve tempo per arrivare a destinazione, ha capito che la sua vacanza inizia quando sale in macchina e non quando arriva, spesso ci feriamo anche lungo il tragitto, facciamo merenda/ pranzo/ cena senza fretta e siamo sempre arrivati a destinazione. Viaggiare a 80km/h con un treno ben bilanciato è un piacere, non corri nessun tipo di rischio nel modo più assoluto.

camper-o-roulotte

Ma a 110/120 km/h su rettilineo è pericoloso?

Se la strada è sgombra ed il tuo treno te lo permette non è pericolo, ma dato che la strada non è mai sgombra e la legge lo vieta non è una cosa da fare. Personalmente viaggiare a quella velocità non ci passa nemmeno per la testa, oltre ai consumi che schizzano all’infinito non saremmo per niente sicuri con il nostro treno, se dovessimo frenare/ sterzare in modo brusco potremmo correre dei rischi. Da non fare.

E le manovre con la caravan sono difficili?

Le manovre all’inizio sono sempre difficili, soprattutto per noi che non siamo guidatori provetti, con il tempo però ci abbiamo fatto su la mano ed ora non abbiamo nessun timore ad affrontare il campeggio, stretto o largo che sia, anche perchè abbiamo il mover 🙂

Inoltre le aree di sosta per camper sono idonee per le caravan?

Purtroppo non tutte, dipende dal regolamento comunale e dal gestore dell’area di sosta. In sostanza con la caravan non puoi sostare in tutte le aree dove sostano i camper. Noi preferiamo sempre i campeggi convenzionati alle card che abbiamo, si spende più o meno uguale ed i servizi sono migliori.

Ci sono però aree di sosta che sono veramente caravan friendly.

roulotte sul prato

Speriamo di essere stati chiari!

Un saluto

Aspetta a chiudere la pagina!

Questo articolo è molto importante per chi ama il plein air... CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!