Lo scorso week end siamo andati al Camping Florenz.
Questa location è stata scelta in quanto il Sabato dovevamo andare alla Cresima della nostra cuginetta Viola a Ravenna.
Ci chiederai: “come mai non avete scelto un altro campeggio?”
Beh semplicemente perchè molti in zona ormai erano chiusi dal 17 settembre e il Camping Florenz a Lido degli Scacchi era aperto fino al 4 Novembre 2018, avremmo potuto ritornare al Camping Cesenatico ma abbiamo preferito visitare questa zona anche se per pochi giorni.
Camping Florenz
Siamo partiti in direzione Camping Florenz venerdì tardo pomeriggio dal nostro paesello e visto che era il compleanno di Mattia ci siamo fermati lungo la strada a cenare al Mc Donalds per la gioia di Nicole.
Questa volta non abbiamo percorso l’autostrada ma abbiamo voluto percorrere le statali dato che per scendere a Lido degli Scacchi risparmiavamo qualche chilometro rispetto l’autostrada.
La velocità di crociera da codice della strada ci impone di viaggiare a 70km/h sulle strade provinciali e a 50km/h nei centri abitati, ma abbiamo avuto dei grossi problemi con la statale che da Ferrara Sud arriva al campeggio che è praticamente distrutta.
Il manto stradale era talmente rovinato che l’abbiamo percorso tutto a 60 km/h. Non siamo noi esagerati… addirittura un camper ci ha sorpassato a 90 km/h massimo e dopo 10 km l’abbiamo trovato nella piazzola di emergenza con una gomma scoppiata.
Dobbiamo anche segnalare che nel ritorno la stessa tratta è asfaltata in modo leggermente migliore e siamo riuscite a tenere i 70km/h senza che la caravan perdesse i pezzi 🙂
Vab beh, arrivati nei pressi del campeggio ci siamo fermati per la sosta notturna in un parcheggio limitrofo per poi fare il check-in al mattino alle 8.
Arrivata la mattina, ci rechiamo davanti l’ingresso del Camping Florenz, facciamo il check-in e ci dirigiamo verso la nostra piazzola che aimè è un po piccolina per noi caravanisti che abbiamo anche l’auto al seguito 🙂
Esistono delle piazzole più grandi ma nella Campingcard ACSI sono comprese solo le piazzole standard con metratura ridotta.
Nel campeggio sono presenti molti bungalow, i servizi sono molto curati e puliti e il personale è gentile.
La piscina se devo essere sincera pensavo fosse più grande e quindi nel periodo più affollato deve essere un problema usufruirne.
Ok il camping è direttamente sul mare ed esiste una spiaggia proprio per i campeggiatori ma quando il mare non è il massimo una bella rinfrescata in piscina ci sta.
Camping Florenz Lido degli Scacchi: cosa visitare
Il Camping Florenz a Lido degli Scacchi è un buon punto di sosta per visitare le Saline di Comacchio e Comacchio ed infatti abbiamo trascorso così la giornata di Domenica.
Al mattino una volta fatta la colazione siamo andati alle Saline di Comacchio per vedere la famosa colonia di Fenicotteri rosa ma purtroppo l’area era chiusa.
>>> Saline di Comacchio orari per le visite
Ci siamo quindi fatti una passeggiata per i canali ad ammirare i bilancioni dei pescatori ancora in azione.
Conclusa l’escursione ci siamo diretti verso il centro di Comacchio per visitare la cittadina.
Abbiamo sostato in un parcheggio gratuito tra Via delle Botteghe, Via Treponti e Via della Pescheria (44.692139, 12.182758) ed abbiamo iniziato il nostro tour.
Scesi dall’auto siamo stati subito catturati da una pescheria dove era esposto ogni ben di Dio dopo di chè abbiamo proseguito la strada per visitare l’Arco della Pace, i Trepponti di Comacchio, la Chiesa di San Rosario, il ponte degli sbirri, il Museo del Delta Antico e il Palazzo Bellini.
Passeggiando abbiamo notato molte trattorie e negozi locali ben curati che ti invogliavano l’ingresso.
Camping Village Florenz: giudizio finale
Vuoi sapere se ti consigliamo il Camping Village Florenz?
Per un week end sicuramente si ma per una settimana viste le dimensioni delle piazzole e la piscina di piccole dimensioni non ci ha convinto tantissimo, il campeggio è perfettamente in ordine: strade asfaltate, bagni perfetti, 2 ristoranti di cui uno sulla spiaggia, parco giochi per i più piccoli e direttamente sul mare, oltre a questo la zona merita sicuramente una visita, ma per una vacanza prolungata preferiamo altre mete.
Dato che comunque il nostro obiettivo era trascorrere un week end al mare e avere una base per raggiungere Ravenna possiamo ritenerci soddisfatti.


Aspetta a chiudere la pagina!
Questo articolo è molto importante per chi ama il plein air... CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!