Consumare i pasti in campeggio solitamente viene visto come una tragedia di proporzioni faraoniche, ormai il concetto di vacanza è legato al dolce far niente, ma proprio niente! Molte persone intimiditi da questa idea comune non ci pensano nemmeno un minuto a trascorrere la propria vacanza facendo camping.
Non cucinare in campeggio ti ruba emozioni
Non cucinare in campeggio è altamente fattibile ma dipende dal budget che hai stanziato per la vacanza, se intendi applicare questa filosofia, puoi appoggiarti a qualche rosticceria da asporto o simile. Ovvio che ti sconsiglio di NON cucinare mai in campeggio, non è tanto una questione economica, ma è la mancata esperienza del cucinare in campeggio che renderà la tua vacanza incompleta.
Ti chiedi il perchè? Perchè così vai contro alla filosofia del campeggio a discapito di una finta comodità. I momenti passati davanti alla griglia al tramonto del sole intanto che l’imbrunire avanza ed il fresco arriva a portare un po’ di refrigerio non hanno prezzo. E’ un’esperienza da condividere con il tuo equipaggio sempre e dovunque.
La colazione fatta sulla caravan intanto che il sole si alza nel cielo è una vista che racconterai ad altri avventurieri al tuo ritorno e solo chi ha provato questi momenti in campeggio capirà realmente le tue emozioni. Vuoi rinunciare a tutto ciò?
Esci a cena quando ti pare ma occhio al portafoglio
Si sà che la giornata anche in vacanza può stancare fisicamente, soprattutto se è condita da escursioni e bambini piccoli al seguito, in questo caso sappiamo benissimo che la non voglia di cucinare ti piomberà addosso, è giunto il momento di giocare il jolly ed uscire a cena. Attenzione però a non usare la scusa di uscire a cena tutti i giorni, anche se è più che valida devi fare attenzione al budget che hai assegnato per la tua vacanza, farsi prendere la mano è un attimo e svuotare il portafoglio altrettanto. Anche l’obiezione “facciamo due settimane di ferie e poi chissà quando ripartiamo” è molto pericolosa, lo sai anche tu che non è vero e che ripartirai alla prima occasione, anche per un solo weekend.
Come cucinare in campeggio?
Dopo questa doverosa premessa ti raccontiamo cosa noi utilizziamo per cucinare in campeggio con la nostra caravan. Dobbiamo fare però un distinguo in base alla stagione in cui ci troviamo.
Come cucinare in campeggio nei mesi freddi
Nei mesi freddi compresi tra novembre e febbraio solitamente non è possibile consumare i pasti fuori dalla caravan e quindi tutta l’attività di cucina ecc va fatta all’interno.
Non avere nessun timore ad usare i fornelli ed il lavandino della tua roulotte, sono costruiti apposta, se si sporcano li pulisci e se li hanno fatti vuol dire che non sono solo un complemento d’arredo.
Quello che ti serve per cucinare in campeggio sono delle pentole proporzionate allo spazio del piano cottura, ti faccio un esempio, pentoloni del diametro 40 cm non pensiamo che ci stiano sul fornello senza sporgere sul mobilio. Una volta che hai l’attrezzatura giusta sarà come a casa, anzi meglio.
Come cucinare in campeggio nei mesi primaverili ed estivi
Cucinare nei mesi primaverili ed estivi in campeggio è molto più facile dato che puoi benissimo farlo sotto il tuo tendalino o dove ti pare all’esterno della caravan, basta avere qualcosa che ti permetta di farlo. Che sia un gas a 2 fuochi esterno, un bulsen o qualsiasi altra diavoleria va benissimo, l’importante è che piaccia a te.
Se questo mistico oggetto per cucinare in camping sarà in grado di soddisfare tutte le tue esigenze (velocità di montaggio, maneggevolezza, qualità della cottura, ecc…) allora sarai naturalmente predisposto ad utilizzarlo il maggior numero di volte possibile, altrimenti diventerà un “lavoraccio” e via di di corsa in pizzeria o al ristorante!
Nel nostro caso ci siamo innamorati di questo barbecue.
Cuciniamo con Cadac Carri Chef 2
Noi cuciniamo con Cadac Carri Chef 2, questo barbecue è ultra compatto e quindi facilmente trasportabile, pesa circa 15 kg e ci da la possibilità di cambiare la piastra che appoggia alla fiamma in modo da renderlo il coltellino svizzero dei barbecue.
Ormai ci abbiamo cucinato circa 200 pasti e senza di lui sarebbe stato difficile sopravvivere in campeggio.
Oltre al come vi diciamo cosa cuciniamo in campeggio con questo barbecue. Solitamente utilizziamo 2 delle piastre in dotazione, quella antiaderente con la griglia e la sagoma per appoggiare sulla fiamma le nostre belle padelle.
Inutile dire che la pista con la griglia viene usata per grigliare il grigliabile, cioè carne, pesce, piadine, pane e verdure. Mentre con le nostre pentole si cucina la classica pastasciutta, il riso, le uova al tegamino, insomma ci fate quello che volete!
Dei nostri amici caravanisti utilizzano anche la terza piastra in dotazione, la wook, e riescono a preparare dei risotti e paste in tutte le salse. Su questa noi dobbiamo lavorarci e prendere lezioni private 🙂
Con questo articolo abbiamo cercato di rispondere a come cucinare in campeggio riportando la nostra esperienza diretta che è sempre utile, sappiamo che ci sono altri metodi più fini ma dato che non siamo a master chef per noi questo è più che sufficiente.


Aspetta a chiudere la pagina!
Questo articolo è molto importante per chi ama il plein air... CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!