Cosa serve in campeggio? Una domanda che in molti si chiedono sempre.

L’attrezzatura in campeggio è fondamentale e per chi è alle prime uscite è inutile leggere le varie check list che si trovano in rete. Ti stai chiedendo il perchè? Perchè non è il criterio corretto per razionalizzare cosa portare con se e cosa no secondo il nostro parere.

E’ ovvio che dovrai portare torcia, cerotti, picchetti, bombole del gas e fornelli… sono tutti oggetti che è scontato portare con se e se per te non lo è, il campeggio forse non è la forma di vacanza che più ti si addice. Basta avere visto una puntata di un qualsiasi cartone animato o film dove qualche personaggio va in campeggio per almeno 2 minuti per capire che queste attrezzature sono necessarie ed indispensabili, diciamo che i vari oggetti che trovi nelle check list online (che poi sono quasi tutte uguali) sono la normalità.

In questo articolo vogliamo dirti qualcosa in più per darti la possibilità di stilare la tua check list in base alle tue esigenze.

cosa serve in campeggio

Cosa serve in campeggio? Non esiste una lista precisa

Come ti dice il titolo non esiste una lista univoca di oggetti che devi portare in campeggio, possiamo dirti che parecchi oggetti servono sempre ma altri dipendono da alcuni fattori, che sono banalissimi ma costituiscono le basi del ragionamento sul quale andrai a discriminare cosa portare con te o meno.

Qui sotto trovi tre domande che mettono in evidenza i tre fattori sul quale iniziare a ragionare.

Dove vai in campeggio?

Il “dove vai in campeggio” è il primo punto su quale ti devi fare della domande perchè in base ai luoghi che intendi raggiungere cambiano molti aspetti, il più importate tra questi è quello climatico.

Andare in Sicilia o in Danimarca nel mese di agosto è un po’ diverso, non trovi?

La prima cosa da fare quando si va in un luogo inesplorato è verificare, attraverso un qualsiasi motore di ricerca, qual’è la temperatura media nel periodo dove si vuole andare in vacanza, non è che ci saranno quei gradi quando ti recherai lì, ma rappresenta un dato statistico collezionato negli anni delle temperature minime e massime registrate.

Oltre alla temperatura è meglio guardare anche i millimetri di pioggia caduti in quel periodo, così intanto giusto per capire se hai una buona probabilità di usare l’ombrello tutti i giorni o meno.

Una volta che hai annotato questi aspetti, ti dico quali oggetti subiranno la maggiore influenza dalle variazioni climatiche.

Abbigliamento

Se andate in montagna probabilmente il costume non serve e lo stesso vale per gli scarponi da trekking al mare. Tutto questo ti sembrerà scontato, e lo è, ma sai quanto incide il peso dell’abbigliamento sulla tua caravan? Secondo me 30 kg tutti. E tu sai che meno sei pesante meglio è, quindi, portare con se solo il necessario è fondamentale per restare leggeri. Se non sai che clima incontrerai non puoi ottimizzare il peso dell’abbigliamento.

Veranda, tendalino o niente

Scegliere il corretto modo di estendere la superficie abitabile della caravan all’esterno non è cosa da poco. A casa nostra è sempre origine di confronto costruttivo, perchè tutte le volte non è come la precedente ed anche perchè le esigenze cambiano con il passare del tempo.

Solitamente se si va in un posto piovoso avere una struttura più resistente alle intemperie è comodo, ma più resistente è sinonimo anche di più peso. Anche qui ci scontriamo con l’ottimizzazione dei pesi ma anche con la velocità di montaggio.

Utilizzo di gas

Ipotizzando che fai sosta in aree attrezzate durante le tue vacanze e quindi puoi consumare corrente elettrica in quantità pressoché illimitata secondo le disposizioni di chi ti ospita, il gas invece va utilizzato minuziosamente e la fatidica domanda “una bombola o due?” è sempre ricorrente.

Se vai in zone dove prevedi di accendere il riscaldamento due bombole sono d’obbligo, se vuoi viaggiare un po’ più leggero ti consiglio di dare un occhio a questo articolo. (articolo bombola beyfin)

Pneumatici dell’automobile

Aspetto da non sottovalutare sono i pneumatici della tua auto. Se prevedi di trovare neve o sei nella stagione invernale durante la tua vacanza allora montare dei pneumatici invernali sulla tua automobile è quasi d’obbligo oppure valuta un buon paio di catene da neve nel baule non fanno mai male.

Con chi vai in campeggio?

Il “con chi” si viaggia è una discriminate forte, diciamo che gli oggetti da portare sono inversamente proporzionali all’età dei tuoi figli, più i figli crescono e meno attenzioni dovrai avere quando preparerai la caravan alla partenza. Si sà che con i figli piccoli si tende a circondarsi di tutti i comfort come se si fosse a casa ma, nella nostra piccola esperienza, abbiamo visto che un solo accessorio è indispensabile e vitale per la sopravvivenza in campeggio con bimbi piccoli di età inferiore ai 3 /4  anni, per noi il climatizzatore, mentre alcuni altri oggetti vanno valutati secondo la presenza o meno dei pargoli.

Stare in campeggio con i bambini

Stare bene a tutte le temperature

Chi non riposa durante la notte e durante il giorno nel migliore dei modi resta intrattabile durante la giornata, come ben sai, questo vale ancora di più per i bambini. A noi stessi è capitato le prime volte di incappare in questo inconveniente. Nostra figlia quando aveva 6 mesi non riusciva a riposare nè di giorno nè di notte per via del caldo e trascorrere la vacanza in campeggio era diventato un incubo. Ventilatore ed ombra degli alberi non ci sono bastati e data l’esperienza che abbiamo trascorso per noi la soluzione è stata quella d’installare un climatizzatore.

Veranda si o veranda no?

Può essere utile, soprattutto se la tua caravan è abbastanza piccola, investire un paio di ore nel montare una veranda esterna per aumentare lo spazio vivibile della roulotte. Questo vale ancora di più se si va incontro ad un periodo piovoso, in questo modo potrete stare molto più comodi, consumare i pasti senza smontare e montare tutte le volte il letto sulla dinette e far giocare il pargolo sotto la veranda.

Che tipologia di vacanza stai cercando?

Che tipo di vacanza stai cercando? Nomade o sedentaria? Avete intenzione di fare un tour con più tappe o di fermarvi fissi nello stesso posto per un determinato periodo? La tipologia di vacanza influisce su un solo fattore, l’eventuale scelta della struttura esterna che farà coppia con la caravan. Il consiglio è che se resti fermo in un posto per meno di una decina di giorni ed il tempo è tendenzialmente bello non montare una veranda esterna ma valuta un tendalino veloce. Se invece si resta per più tempo ti consiglio di optare per una struttura più solida come la veranda per avere appunto una camera aggiuntiva.

mangiare in campeggio

Ecco la nostra check list

Se proprio dobbiamo stilare una check list degli oggetti da portare in campeggio dobbiamo prima contestualizzarla, cioè indicare per quale tipologia di uscita utilizziamo queste attrezzature.

Qui sotto una check list per le classiche 2 o 3 notti durante il periodo primaverile o autunnale, che intanto si assomigliano sia come temperature che piovosità ovviamente aggiungendo il vestiario.

Bagno

  • carta igienica
  • spazzolini e dentifricio
  • bagnoschiuma e shampoo
  • salviette ed accappatoi
  • ciabatte per tutti

Cucina

  • posate
  • stoviglie
  • pentolame
  • moka del caffè
  • scottex
  • biberon se si ha un bimbo piccolo
  • dispensa cibo se non si fa la spesa direttamente nel luogo dove si va a fare la vacanza

Letto

  • cuscini
  • lenzuola di ricambio
  • coperte

Esterno

  • tavolo
  • 3 seggiole
  • alzatina da tavolo per bimbo
  • barbecue a gas
  • cavo per la corrente
  • stuoia
  • zeppe
  • tanica acque grigie
  • annaffiatoio o canna dell’acqua

Primo soccorso

  • disinfettante
  • cotone
  • cerotti
  • termometro
  • tachipirina, antidolorifici o simile

Altro

  • borsa con macchine fotografiche
  • navigatore tom tom
  • cassetta degli attrezzi
  • preingresso veloce
  • notebook

griglia in campeggio

Se dobbiamo dirla tutta, la lista di oggetti sopra riportata la controlliamo pochissime volte tutte le volte quando partiamo dato che la maggior parte degli oggetti sono sulla nostra caravan che è sempre pronta all’uso.

Non ci resta che mettere qualche vestito in un borsone, agganciare e buoni chilometri a tutti!

Aspetta a chiudere la pagina!

Questo articolo è molto importante per chi ama il plein air... CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!