L’anno inizia con il botto per il popolo caravanista con la “Prima festa delle roulotte itineranti”.

Per noi è veramente una bella notizia, le quattro più grandi entità che raggruppano i vari caravanisti sparsi sul suolo italiano si sono sedute attorno ad un tavolo ed hanno trovato un punto d’accordo per dare vita ad un evento che resterà nella storia.

Ma quale storia? Verrà scritta una pagina nella storia della roulotte che in Italia è sempre stata presente negli ultimi 50 anni come mezzo ricreativo ma ha vissuto ultimamente un periodo un po’ buio ed ora speriamo di vedere la luce.

Festa delle roulotte

La roulotte non è stanziale

Sappiamo benissimo che ci sono persone che girano con la caravan da decenni tutto l’anno e che non hanno bisogno di nessuna spiegazione e puntualizzazione sulle modalità di utilizzo di questo mezzo ma per tantissimi la roulotte equivale alla seconda casa al mare/ montagna/ lago, è innegabile che la maggior parte delle roulotte in Italia venga utilizzata per il campeggio stanziale, essa spesso viene anche decapitata di ruote e timone e lì muore.

La roulotte esiste e vogliamo servizi uguali per tutti

Oltre a questo è constatabile da tutti che i camper negli ultimi 20 anni stanno monopolizzando la scena del plein air italiano, non ci sarebbe nemmeno nessun problema se questa mancata percezione del popolo della roulotte da parte di alcuni gestori delle aree di sosta, agricampeggi e campeggi non causasse direttamente problemi a chi la caravan la utilizza comodamente anche durante il week-end.

Provate voi a trovare un’area di sosta che accetta anche le roulotte. Durante l’inverno le aree attrezzate che accettano le caravan si contano sulla punta delle dita. Come se per la roulotte servissero tipologie di servizi differenti da quelli che utilizzano i camper.

Anche noi con la roulotte abbiamo bisogno solo di allaccio elettrico e scarico/ carico acqua, come il camper, niente di più.

Sappiamo che ci sono normative comunale, provinciali, regionali che rendono ancora più complesso l’integrazione delle roulotte nelle aree attrezzate.

Speriamo che la Festa delle Roulotte itineranti porti alla ribalta la caravan e che qualcuno si accorga che il caravanista è un “turista” che va trattato come gli altri, che spende soldi nelle attività presenti sul territorio, che visita e che ha bisogno sì di strutture adeguate, ma principalmente vuole che le aree di sosta che già sono aperte lo accettino.

La roulotte è itinerante

Con la Festa delle Roulotte itineranti speriamo anche che sempre più persone vengano toccate dal concetto “la roulotte si sposta come il camper” in modo da smettere di dover spiegare a chi incontriamo che la caravan è un mezzo ricreativo come il camper e serve per raggiungere lo stesso scopo del camper: fare una vacanza in libertà. Poi ognuno riempirà il termine “libertà” come vuole, ma essenzialmente ci riferiamo al contatto con la natura, la scoperta di nuovi territori e la socializzazione con nuove persone.

Siamo stufi di vedere persone che quando diciamo: “Ho la roulotte” ti guardano con la faccia di uno che pensa: “Aspetta, la roulotte? Ma le vendono ancora? Ma non è quella che usava mio zio negli anni ‘70?”. Speriamo che questo evento dia una bella scossa a livello sociale, non è possibile che nel 2017 siamo ancora qui a dover spiegare quello che per tutta Europa è normale, cioè che le roulotte sono itineranti.

Dopo queste righe cariche di “speriamo che” in questo articolo andremo a riassumere tutte le notizie relative alla “Prima festa delle roulotte itineranti”.

11 Gennaio 2017 – Ufficializzazione dell’evento “Prima festa delle roulotte itineranti”

I gruppi coinvolti nell’iniziativa “Prima festa delle roulotte itineranti”:




pubblicano sui loro portali e pagine social la locandina dell’evento. Clicca qui per vederla.

Riassumendo l’evento si terrà dal 14 al 17 Aprile 2017 presso il Camping Village Il Poggetto a Troghi (Firenze).

Festa delle Roulotte Itineranti: il video

Questi 2:37 è il nostro tentativo di riassumere quello che per noi è stata questa grande festa, un ritrovo di appassionati che sono poi diventati amici. La roulotte è stata veramente la protagonista assoluta.

Aspetta a chiudere la pagina!

Questo articolo è molto importante per chi ama il plein air... CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!