Il parco di Premantura è una riserva naturale nella penisola di Kamenjak a sud dell’Istria in Croazia e dal 1996 è diventata una zona protetta.
Quest’estate eravamo a fare le nostre vacanze in Croazia e durante una tappa abbiamo colto l’occasione di andare a fare una gita di una giornata intera al parco naturale Premantura che si trova a pochi km a sud di Pola.
E’ stata una giornata di assoluto relax in un bellissimo parco naturale che offre panorami e mare da favola.
Ma andiamo con ordine…
Parco Premantura: ingresso e costo
Decidiamo insieme ai nostri amici di fare una gita al Parco Premantura qualche giorno prima di Ferragosto.
Partiamo dal campeggio alle 8:30 circa e ci dirigiamo verso la penisola di Kamenjak.
Ingresso parco Premantura
Raggiungere il punto di ingresso al parco di Premantura (punto Paredine) è molto semplice perchè è segnato da molti cartelli turistici. Inoltre proprio nelle vicinanze in alta stagione potete incontrare una colonna di auto che si dirigono verso l’entrata.
Comunque sia basta seguire le indicazioni per Premantura e una volta arrivati all’inizio del paese svoltare a destra nella prima via che si trova dopo il cartello “Premantura”.
Premantura costo ingresso
Appena prima dell’ingresso del parco naturale trovare un chioschetto dove acquistare i biglietti.
Se non ricordiamo male il costo d’ingresso è pari a 80 kune se si desidera percorrere la riserva con la propria auto.
Vi lascio qui sotto il link diretto al sito di riferimento dove potete trovare tutti i costi e altre info utili…
>>> Premantura costo ingresso: http://www.kamenjak.hr/en/Cjenik.aspx
Il parco è aperto dalle 7:00 alle 21:00.
Parco naturale Premantura
Una volta che tutta la truppa ha acquistato il biglietto di ingresso entriamo finalmente nel parco naturale di Premantura…
Ci siamo divertiti tantissimo perchè tutti gli equipaggi possedevano dei veicoli fuori strada quindi oltre al mare e ai panorami ci siamo goduti le strade bianche che portano alla scoperta della penisola!
Eravamo in 8 4×4!
Durante il tour della penisola di Kamenjak abbiamo incrociato gente a piedi o in mountain bike e non ti diciamo quanta polvere hanno mangiato…
Eh sì, le strade che percorrono la riserva naturale di Premantura sono sterrate con presenza di ghiaia e in alcuni tratti con buche e rocce.
Il percorso del parco naturale è segnato da una strada principale con varie diramazioni segnalate da appositi cartelli per raggiungere le calette fatte di spiagge di ciottoli, rocce, scogliere e mare cristallino.
La velocità consentita per i veicoli è pari a 20 km/h, non spaventarti perchè ti assicuro che non si può andare molto più veloce se non si vuole distruggere la propria auto, soprattutto nelle stradine che portano alle spiagge.
Per darti un’idea di come sono le strade principali puoi vedere il video qui sotto.
Esiste solo una spiaggia di sabbia segnalata nel parco Premantura che è Mali Portic che si trova nell’omonima baia. Qui la sabbia copre il fondale oltre che l’entrata in mare, ideale per chi ha con sé dei bambini piccoli.
All’interno del Parco è possibile parcheggiare solo nelle aree segnalate, non si può guidare al di fuori delle strade battute e non è possibile campeggiare o accendere fuochi.
Se vuoi gustarti la quiete il nostro consiglio è di arrivare alla riserva naturale di Premantura nella prima parte della mattinata e se riesci meglio evitare Agosto, mese in cui la maggior parte dei turisti si godono le ferie.
Se hai dei bambini è interessante percorrere il Sentiero dei Dinosauri dove si possono trovare in esposizione dei fossili e ricostruzioni di dinosauri in dimensione naturali…
Il sentiero si trova sul lato destro della penisola a 300 metri circa dall’ingresso del Parco. La direzione del percorso viene indicata da Grako (il dinosauro mascotte del parco) e l’itinerario termina presso la costa vicino alla baia Pinižule Grakalovac.
Spiagge parco Premantura
Come abbiamo accennato poco sopra le spiagge al parco di Premantura sono numerosissime.
Come prima tappa siamo stati a Njive Beach fatta di ciottoli e scogliere rocciose.
Njive si trova nella parte occidentale del parco di Premantura, è composta da una parte centrale di ciottoli e ghiaia e ai lati di essa troviamo scogliere e rocce piatte.
Il mare all’entrata in acqua è poco profondo ed è ideale per i bambini piccoli.
Proprio al di sopra della baia c’è un beach bar dove è possibile consumare bibite e panini, un’area massaggi, una zona ombreggiata con alberi ed il parcheggio.
Qui dobbiamo dirti che aver avuto a disposizione il 4×4 e un’auto non troppo bassa da terra come può essere una station wagon ci ha aiutato.
Ti inserisco qualche foto qui sotto così puoi comprendere meglio di cosa sto parlando…
In questa spiaggia abbiamo trascorso tutta la mattinata e parte del pomeriggio.
Ci siamo rilassati, abbiamo fatto il bagno, i tuffi e l’aperitivo tutti insieme!
Nel primo pomeriggio abbiamo deciso di fare un tour in fuoristrada e siamo andati a vedere le spiagge di Tasalera e Punta Kamenjak.
Nella prima abbiamo fatto solo una sosta breve mentre nella seconda citata, proprio sul punto estremo della penisola ci siamo fermati per un pò.
A Punta Kamenjak abbiamo ammirato il panorama che ci circonda dalla torretta belvedere costruita con il tronco di un vecchio albero e rami con un scala ripida fatta con il bambù.
Fatto un giro nel Safari Bar e infine un tour in spiaggia per ammirare il panorama quasi stellare e le persone che si tuffavano dagli scogli di media altezza e grandezza.
Il Safari Bar è un bar immerso in un fitto canneto e vegetazione dell’isola.
Per visitare il Bar c’è percorso con interposti moltissimi giochi per i più piccoli, vari capanni fatti di legno e foglie con tavoli e panche per gustare bevande e snack.
Tra tutti i giochi ci è restato molto impresso uno scivolo costruito con i galleggianti delle reti da pesca.
Premantura parco nazionale: conclusioni
Se sei in Istria per le tue vacanze ti consigliamo una visita al parco naturale di Premantura.
Noi abbiamo trascorso una bellissima giornata di mare ed escursioni con la nostra Jeep…
Ci siamo proprio divertiti!


Aspetta a chiudere la pagina!
Questo articolo è molto importante per chi ama il plein air... CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!