Qualche giorno fa la nostra amica Erika su Facebook ci ha inviato un messaggio privato per chiederci un parere in merito al pavimento veranda campeggio.
Nello specifico la sua richiesta è stata la seguente:

“…Ho visto l’ultima foto e ho notato che anche voi avete il tappeto Fiamma in veranda, ma a voi non sale l’umidità dal suolo durante la notte??? Siamo ormai al 6 anno di campeggio in roulotte ma non riusciamo ad ovviare a questo maledetto inconveniente… te hai questo problema???…”

Raccontiamo in questo articolo la nostra esperienza che potrà essere da consiglio anche per altri campeggiatori.

Pavimento veranda campeggio: quale utilizzare?

Esistono sommariamente tre tipologie di pavimento veranda campeggio:

  • pavimento veranda campeggio in legno
  • pavimento veranda campeggio con piastrelle in resina/ plastica
  • pavimento veranda campeggio con stuoia

Pavimento veranda campeggio in legno

Molti campeggiatori che stanno in campeggio per lunghi periodi per avere il massimo comfort anche durante grossi acquazzoni e per stare isolati al meglio decidono di realizzare il pavimento della veranda in legno.

Pavimento veranda campeggio in legnoSolitamente prima di posizionare il pavimento vero e proprio bisogna avere l’accortezza di installare una pedana in alluminio/ ferro/ legno o plastica che farà da rialzo. Sopra la pedana verrà poi fissato il pavimento in legno.

Solitamente per il pavimento vengono utilizzate:

  • assi da muratore per la casseratura,
  • perline in legno

A nostro parere questa tipologia di pavimento per veranda è ideale per lunghi periodi ma l’installazione in loco comporta molto tempo se si vuole fare un lavoro a regola d’arte.

Esistono infatti ditte specializzate per la realizzazione ed installazione di pavimento veranda campeggio in legno come ad esempio il servizio offerto da Caravan Bozzato.

Pavimento veranda campeggio con piastrelle in resina/ plastica

Un’altra soluzione per il pavimento della veranda in campeggio è quello di acquistare delle piastrelle in resina/ plastica ad incastro.

Pavimento veranda campeggio piastrelle Sono molte le tipologie di piastrelle da esterno e si differenziano tra loro per il materiale di realizzo (resina/ plastica/ mista plastica e legno), dal colore, dalla dimensione e se presentano forature o meno.

Il prezzo per realizzare il pavimento della veranda con piastrelle in resina/ plastica è sicuramente meno oneroso della soluzione pavimento in legno per veranda. Partiamo infatti da circa 2,80 € a piastrella.

Le piastrelle da esterno si possono acquistare in tutti i negozi di bricolage oppure si possono acquistare usate anche da utenti privati.

Pavimento veranda campeggio con stuoia

Il pavimento veranda campeggio con stuoia è la soluzione che abbiamo utilizzato noi.

Pavimento veranda campeggio con stuoia

L’unica differenza confrontando le prime due soluzioni è che in caso di acquazzoni si è meno riparati.

Per ovviare all’umidità abbiamo optato di posizionare sotto la stuoia un telo in PVC occhiellato per far si che l’umidità del terreno non bagni od inumidisca la stuoia.

Esistono innumerevoli tipologie e marche di produttori di stuoie.

La scelta dipende dal prezzo che si vuole spendere.

Personalmente abbiamo scelto la stuoia della Fiamma (Patio-Mat).

Questa stuoia è in polipropilene, molto leggera, facile da trasportare e da pulire, basta infatti rimuovere lo sporco superiore con una scopa e sciacquare. Presenta un design doppiafaccia che permette l’uso del Patio-Mat nei due lati. E’ autoestinguente, resistente ai raggi UV, per una tenuta dei colori e delle caratteristiche tecniche nel tempo. Le comode asole cucite alle estremità permettono di fissare il tappeto al terreno in caso di vento con dei picchetti.

E voi che tipologia di pavimento veranda campeggio utilizzate? Scrivetelo nei commenti qui sotto!

Aspetta a chiudere la pagina!

Questo articolo è molto importante per chi ama il plein air... CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!