Fare vacanze e viaggi in caravan/ roulotte è un’esperienza indimenticabile.

Non siamo qui a disquisire sul fatto che la vacanza itinerante possa piacere o meno anche se per noi non potrebbe esistere altro! Tutte le volte che si parte per andare ad esplorare un nuovo luogo è un ribollire di sensazioni che vanno dalla gioia di staccare dalla solita routine all’emozione per la scoperta di nuovi posti. Questo era prima che nascesse Nicole e lo è anche ora, ma dato la tenera età della nostra piccola dobbiamo prestare attenzione a come e quando ci spostiamo ed alle condizioni climatiche.

Proprio la valutazione del modo in cui spostarci ha inciso sulla scelta del mezzo.

I km macinati in camper sono stati tanti (di questo magari vi racconteremo in altri post) e data l’esperienza pregressa ci siamo avvicinati al mondo della caravan.

Non ti diciamo le facce della gente quando dalla nostra bocca esce la frase “avevamo il camper ed ora abbiamo la roulotte”… per fare chiarezza una volta per tutte sull’argomento ti esponiamo qui sotto le motivazioni che ci hanno spinto alla casa su due ruote.

Perchè scegliere la caravan / roulotte

Che sia chiaro: è solo il nostro umile punto di vista ed ognuno la può pensare come vuole.

Risparmio nell’acquisto

Già con 6000,00 € si può trovare una bella caravan usata, certo non è il top di gamma ma se badi all’essenziale e cioè: letti per dormire, cucina, bagno e veranda sei a cavallo! Probabilmente sarà un mezzo poco adatto alla stagione invernale ma puoi utilizzarlo comodamente sette o otto mesi all’anno.

Risparmio su bollo, assicurazione e passaggio

Il bollo della caravan costa circa 20,00 € all’anno e l’assicurazione per il rischio statico (cioè quando la caravan è ferma e sganciata dall’auto) costa attorno ai 50,00 €.

Per il passaggio di proprietà basta recarsi alla motorizzazione civile e con 40,00 € e qualche ora di pazienza ti viene rilasciato “l’adesivo” da applicare al libretto di circolazione.

Più spazio

La caravan a parità di lunghezza e larghezza è più spaziosa.

Manutenzione minima

La roulotte non avendo il motore necessita di una minima manutenzione.

Disponibilità della propria auto per qualsiasi esigenza di spostamento

Scusate se è poco ma avere l’auto libera per spostarci per noi è fondamentale.

Pensa solo come potresti affrontare una giornata di pioggia con un camper ed un bimbo piccolo.

Che fai?

Chiudi veranda, carichi tutto e vai a fare un giro?

Rimani ore chiuso in camper?

Se fossimo solo noi adulti non ci sarebbero problemi ma con una bimba di un anno e mezzo è impensabile. Prendiamo quindi l’auto e si va da qualche parte, come se fossimo a casa.

E’ ovvio che con il camper si può tenere una velocità di crociera maggiore. Essere più veloci negli spostamenti e tutto quello che vuoi? Noi la nostra scelta l’abbiamo fatta.

Cosa ne pensi a riguardo?

Se anche tu possiedi una roulotte e vorresti segnalarci qualche altro punto di forza rispetto all’acquisto di un camper scrivilo nei commenti qui sotto!

O anche se pensi il contrario!

Caravan vs camper in una simpatica infografica

Caravan vs camper

Aspetta a chiudere la pagina!

Questo articolo è molto importante per chi ama il plein air... CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!