Quando si parla di peso roulotte uno degli aspetti fondamentali ma spesso trascurati è legato al peso reale che grava sul timone della caravan.

In questo articolo ti spieghiamo come misurare il peso sull’occhiellone del timone e ti indichiamo alcuni metodi per ottimizzarlo.

Peso roulotte: cos’è il carico massimo sul timone

Devi sapere che il peso roulotte è un aspetto fondamentale che influisce sul corretto funzionamento della tua caravan.

Se la roulotte non rispetta i pesi indicati sugli organi meccanici, la struttura, il telaio e l’assale in primis, subiscono delle sollecitazioni che nel lungo periodo posso causare danni strutturali.

Non vogliamo allarmarti ma è ovvio pensare che se la tua caravan deve rispettare un determinato peso eccedere del 30% non gli può fare che male.

Oltre a questo, se la tua roulotte e sovvracaricata anche l’impianto frenante non funziona a dovere in quanto è tarato per lavorare in determinati range di peso, questo implica che la tua auto deve gestire maggiormente anche l’inerzia della caravan con conseguenti beccheggi che risultano amplificati dal mancato funzionamento del freno della roulotte.

Ti lasciamo questo articolo se vuoi approfondire il funzionamento dell’impianto frenante della caravan.

E’ importante conoscere il peso reale presente sul timone della roulotte in quanto il corretto funzionamento del freno a repulsione dipende anche da questo aspetto.

Il carico massimo sul timone deve rispettare queste due regole:

  1. Non deve essere maggiore del carico massimo ammesso sul gancio traino dell’auto
  2. Deve essere inferiore del carico massimo ammesso dal timone della caravan

Iniziamo a capire come recuperare questi due valori.

Carico massimo ammesso sul gancio traino dell’auto

Il carico massimo ammesso sul gancio traino dell’auto si può trovare su una specifica targhetta presente sulla barra dove si innesta il gancio di traino.

Solitamente è un etichetta come questa in foto:

peso roulotte carico verticale gancio traino

Il valore preceduto da S indica la portata massima espressa in chilogrammi, ad esempio: S 75 significa che sul gancio di traino possono gravare al massimo 75 kg.

Carico massimo ammesso dal timone della caravan

Il carico massimo ammesso sul timone della caravan si può leggere dalla targhetta metallica o caratteri incisi presenti vicino al freno a mano della roulotte.

Questo in foto è un esempio:

peso roulotte dove trovare peso occhione

peso roulotte dove leggere peso occhione roulotte

A te serve individuare il valore preceduto da S che indica la portata massima del timone della caravan espressa in chilogrammi, ad esempio: S 100 significa che al massimo sul timone possono gravare 100 chilogrammi.

Come stabilire il tuo peso massimo di carico sul timone

Ora che conosci questi due valori teorici devi capire quant’è il peso massimo che hai sul tuo timone della caravan. Questo valore deve essere uguale al più basso dei due pesi (peso massimo sul gancio di traino/ peso massimo ammesso del timone).

Ti faccio un esempio:

  • 75 kg: carico massimo ammesso sul gancio traino dell’auto
  • 100 kg: carico massimo ammesso dal timone della caravan

Nel nostro caso il valore massimo di carico ammesso dal timone è 75 kg.

Al massimo devi avere 75 kg che gravano sul timone della roulotte.

Bene, ora ci chiederai, come faccio a conoscere il valore reale che ho sull’occhiellone del timone della mia roulotte?

Non c’è altro metodo per saperlo se non quello di misurare il peso direttamente attraverso una bilancia.

Come misurare il peso sul timone

peso roulotte conosci il tuo carico massimo sul timone della caravan

Prima di iniziare dobbiamo comunicarti che abbiamo sentito che alcune persone chiamano questo peso con il termine “peso dell’occhiellone”, “peso sull’occhiellone”, “peso dell’occhiello”, “peso sull’occhiello”. Con la parole occhiellone o occhiello si fa riferimento all’area dove si posa la sfera del gancio di traino. Non conosciamo quale sia il termine esatto ma penso che ci siamo capiti!

Per misurare il peso sul timone hai due metodi diversi che ti porteranno allo stesso risultato finale.

Bilancia per timoni

Per misurare il peso sul timone della tua roulotte puoi utilizzare un’apposita bilancia per timoni che costa circa 15,00 €, ne esistono tante in commercio, di tante marche.

La bilancia per timoni è molto semplice da utilizzare, è composta da una molla inserita all’interno di un cilindro sul quale è presente una scala graduata di pesi.

Basta inserire la bilancia sotto al timone, abbassare il ruotino e leggere il valore della pesata.

Ti ricordo che per essere precisi la parte superiore della bilancia per timoni deve essere posizionata alla stessa altezza dell’occhiello del gancio traino della tua auto. Come vedi nella foto poco sopra noi per ottenere la stessa altezza abbiamo posizionata sotto il basamento della bilancia per timoni due pezzetti di legno.

Noi abbiamo utilizzato la bilancia Skeyla di Brunner ma anche queste sotto indicate fanno il suo dovere:

Bilancia fai da te

In alternativa, per misurare il peso sul timone della tua caravan puoi utilizzare la bilancia pesa persone di casa ed un paletto di ferro sagomato o un martinetto che andrà a sostenere il timone sulla bilancia. Il risultato sarà lo stesso.

In entrambi i casi ricordati due cose importanti:

  • mantieni il palo che poggia sul timone perpendicolare al terreno altrimenti quando alzi il ruotino della caravan potrebbe cedere
  • assicurati (come già evidenziato sopra) di effettuare la pesata alla stessa altezza del gancio di traino dell’auto, puoi aiutarti con alcuni spessori per alzare la bilancia. Non è la stessa cosa effettuare la pesata a 10 cm da terra o a 70 cm da terra, otterresti due valori diversi!
  • ricordarsi di sottrarre il peso del paletto/ martinetto che si utilizza per la pesata.

Ruotino Roulotte Premium di AL-KO

Il ruotino roulotte Premium di AL-KO, grazie all’indicatore di carico sulla ruota integrato, ti permette di avere sempre sotto controllo il peso sul timone della tua caravan.

A differenza dei due metodi citati precedentemente il valore del peso sul timone con il ruotino AL-KO è sempre disponibile e quindi un’ottima soluzione!

ruotino alko

Peso roulotte: iniziamo con la caravan a pieno carico

Noi abbiamo iniziato a calcolare il peso roulotte sull’occhiellone del timone pesando la caravan così com’era, cioè pronta per la vacanza in modo da avere una situazione iniziale reale del nostro carico che ci desse la possibilità di ragionare su come ottimizzare il peso sul timone.

Prima di dirti che valore abbiamo ottenuto ti elenchiamo come erano disposti i carichi.

Nel vano porta bombole abbiamo:

  • 1 bombola Beyfin da 10 kg mezza piena (peso effettivo 10 kg)
  • 1 bombola Beyfin da 5 kg piena (peso effettivo 8.5 kg)
  • 1 annaffiatoio (peso circa 1 kg)
  • 2 bacinelle (peso circa 1 kg)
  • 1 copritimone (peso circa 1 kg)
  • 1 canna dell’acqua avvolgibile (peso circa 1 kg)
  • piastre fiamma per appoggio piedini roulotte (peso circa 2 kg)
  • minuteria (peso circa 2 kg)

Gavone timone roulotte

Nel gavone sotto al letto matrimoniale abbiamo:

  • 1 batteria servizi (peso circa 35 kg)
  • 2 poltrone Brunner (peso circa 11 kg)
  • 1 poggia piedi poltrona Brunner (peso circa 1 kg)
  • 1 tavolino Decathlon (peso circa 3 kg)
  • 1 tavolo in alluminio avvolgibile (peso circa 8 kg)
  • 1 seggiola regista in alluminio (peso circa 3 kg)
  • 1 bacinella con minuteria (peso circa 3 kg)

Accessori campeggio

Bene, questo è tutto quello che ci portiamo con noi durante la nostra uscita in roulotte. Niente di più e niente di meno. Nella zona gavone bombole e sotto al letto matrimoniale non ci mettiamo altro, tutto il resto fila nel baule del nostro Touran.

Ottimo. Con tutto questo all’interno della roulotte arriviamo ad un peso reale sul timone della roulotte di poco meno di 80 kg.

peso roulotte peso timone carico

Ora è il momento di capire quanto incidono questi carichi sul peso reale che grava sul timone, questo ci permetterà di ottimizzare il carico e di arrivare ad un valore che non stressi troppo la trattrice, ci piacerebbe arrivare attorno ai 70 kg in assetto da vacanza.

Peso sul timone senza le bombole

Se togliamo le bombole e tutto il contenuto dal gavone frontale arriviamo ad un peso di poco più di 60 kg.

peso roulotte senza bombole

Questo vuol dire che le bombole incidono circa 17/18 kg. Sinceramente non ci aspettavamo altro, dato che le bombole pesano ben 18 kg. Questo però significa che ogni chilo caricato in più sul gavone si fa sentire sul timone non poco. Già se avessi avuto la bombola da 10 kg piena avremmo avuto circa 5 kg in più sul timone.

Peso sul timone con gavone letto matrimoniale vuoto

E’ ora di svuotare tutto il gavone sotto il letto matrimoniale a meno della batteria. La pesata che misuriamo è di poco meno di 50 kg.

peso roulotte senza sedie

Togliamo altri 12 kg circa dalla bilancia rispetto a prima e togliamo realmente dal gavone letto matrimoniale 29 kg (peso accessori da campeggio).

Questo ci fa capire che, come è giusto che sia, più ci allontaniamo dal timone e il legame di proporzionalità diretta che c’è tra peso del timone e carichi sulla roulotte viene a meno.

Peso sul timone senza la batteria

peso roulotte batteria

In ultimo non ci resta che togliere la batteria che pesa ben 35 kg. Il valore che otteniamo è di circa 40 kg. Rimuovendo la batteria guadagnamo altri 10 kg.

peso roulotte senza batteria

Perfetto. Alla luce di questi numeri ci chiediamo come sia possibile ottimizzare i pesi della nostra roulotte in modo da togliere un 15 kg dal timone.

Montare la batteria in prossimità dell’assale della caravan

Una prima mossa può essere quella di spostare la batteria in prossimità dell’assale della caravan. Questa è la zona dove solitamente si caricano gli oggetti pesanti, ma attenzione a non sollecitare troppo l’assale con pesi importanti.

Mettendo la batteria in questa posizione:

peso roulotte batteria su assale

otteniamo una pesata di circa 40 kg. Praticamente non si sente per niente sul timone, abbiamo guadagnato 10 kg!

peso roulotte pesata batteria assale

Attenzione! Prima di spostare la batteria sull’assale accertarsi che il peso che grava sull’assale non sia già al limite della portata di quest’ultimo. Come? Te lo diciamo in un prossimo articolo.

Spostare 5 kg in coda alla roulotte

Una seconda semplice mossa può essere quella di spostare 5 kg in coda alla roulotte, come ad esempio il tavolo in alluminio avvolgibile.

Attenzione! Spostare troppo peso in coda alla roulotte amplifica eventuali sbandamenti della caravan, il nostro carico in coda ora è nullo e 5 kg non comporterebbero alcuna differenza.

Peso roulotte: tiriamo le somme

Per realizzare queste pesate abbiamo impiegato circa mezzora e ringraziamo nostra figlia che nel frattempo è stata buona e brava a “giocare al campeggio”.

Vogliamo che tu prenda in seria considerazione di misurare il peso sul tuo timone per viaggiare in completa sicurezza e riassumiamo per punti le linee guida che abbiamo estrapolato dalle nostre pesate:

  • gli oggetti pesanti vanno disposti il più vicino possibile all’assale
  • ricorda che l’assale ha una portata e va rispettata (vedremo in un altro articolo come)
  • non caricare niente di superfluo e se puoi usa carica nel baule della macchina
  • nella parte posteriore della caravan caricare gli oggetti voluminosi e non troppo pesanti
  • quando vari il tuo assetto verifica sempre il peso che grava sull’occhiellone del timone

Aspetta a chiudere la pagina!

Questo articolo è molto importante per chi ama il plein air... CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!