Scegliere la piazzola roulotte e posizionare la caravan in modo adeguato è fondamentale per godersi a pieno la vacanza.

In questo articolo percorriamo tutte le fasi per un corretto posizionamento in piazzola della roulotte.

Ti ricordiamo che riportiamo semplicemente la nostra esperienza e questo non è un metodo scientifico che va applicato alla lettera, sicuramente può essere migliorato, anzi, se hai delle critiche costruttive condividile con noi nei commenti.

Cosa serve per posizionare la roulotte

Per posizionare la roulotte in piazzola non serve sempre la stessa attrezzatura, o meglio, è buona norma che tu porti con te tutto l’occorrente ma potrebbe anche non servirti tutto, questo dipende da com’è la piazzola e dalla tipologia del fondo.

L’attrezzatura che portiamo con noi durante le nostre uscite in roulotte è così composta:

Brunner Triangle

Brunner Triangle

Livella a bolla triangolare con bolle perpendicolari e fori di fissaggio.

La livella della Brunner ci è utile per non lasciare nulla al caso e “mettere in bolla” la roulotte in piazzola, in modo da non avere porte che si aprono/ chiudono se le lasci aperte ed a far defluire correttamente nello scarico le acque dei lavelli.

Piazzare la caravan “a bolla” è fondamentale, all’inizio lo facevamo ad occhio ma con la livella è molto più semplice.

Fiamma Level Up

Level Up Fiamma

Questi cunei o zeppe non sempre ti serviranno.

Può darsi che tu debba piazzare la roulotte in piazzola e l’asse non è a livello, in questo caso dovrai aggiungere un cuneo sotto ad una delle due ruote per riportare a livello la roulotte.

In commercio ci sono svariati tipi di zeppe, noi abbiamo scelto queste perchè ci permettono di avere 3 posizioni e di fissare il Chock Level al volo attraverso una apposita fessura sul cuneo.

Fiamma Level Up

Fiamma Chock Level

Fiamma Chock Level

Questa coppia di cunei è fondamentale per il bloccaggio della ruota che staziona su una zeppa, senza di esso e con il freno disinserito la caravan probabilmente scenderebbe dalla zeppa.

Il Chock Level ti aiuta a tenere la ruota in posizione anche con il freno disinserito.

Fiamma Plates

Plates Fiamma

Questo accessorio ci serve per evitare che i piedini sfondino nel terreno, è utile soprattutto quando il terreno è erboso ed umido per creare una base antisfondamento. Puoi tranquillamente sostituire questo accessorio con 4 assi di legno ma dato l’ingombro e manegevolezza delle Plates vale la pensa acquistarle.

Sono indistruttibili, noi le utilizziamo da 3 anni e sono ancora integre.

Piazzola roulotte: quale scegliere

Per scegliere la piazzola per roulotte bisogna essere in grado di valutare tre fattori che possono fare la differenza, non ci riferiamo in questo caso all’ombreggiatura o l’esposizione al sole ma a quei fattori che servono per piazzare la caravan con facilità:

  • accessibilità
  • fondo
  • pendenza

Piazzola roulotte: accessibilità

Prima di tutto la piazzola deve essere accessibile facilmente, cioè devi entrare in piazzola con la roulotte facendo il minor numero di manovre possibile e devi avere lo spazio fisico per affrontare il tragitto per raggiungerla.

Ti potrà sembrare ovvio e scontato, devi essere consapevole del tuo livello di guida e visto che personalmente non siamo dei grandi piloti preferiamo un ingresso in piazzola il più largo ed agevole possibile, quindi scartiamo a priori quello che a noi sembra “complicato”.

L’accessibilità della piazzola è puramente soggettiva e darai meno peso a questo aspetto man mano che le tua abilità alla guida aumentano.

Piazzola roulotte: il fondo

Quando si parla di fondo della piazzola si riferisce alla composizione del terreno dove piazzerai la tua roulotte.

Dividiamo la tipologia del fondo in base ai problemi che si riscontrano su di esso.

Il caso peggiore è quando piove.

Quando piove ti puoi salvare solo su un fondo ghiaioso, infatti la ghiaia aiuterà il drenaggio del terreno in modo naturale.

Se quando piove ti trovi invece su un fondo erboso o su terra potresti avere dei problemi legati al pantano che si può creare. Ci è già capitato di piazzare la caravan e dopo 3 giorni di acqua uscire per miracolo, in questo caso c’è poco da fare ma è importante esserne consapevoli.

Se ti fermi su asfalto o autobloccanti non hai nessun problema.

Il consiglio di massima è: se piove prediligi strutture con fondo drenante.

Fiamma Plates

Piazzola roulotte: la pendenza

Un altro aspetto da tenere in considerazione è la pendenza della piazzola.

In teoria la piazzola dovrebbe essere sempre in piano ma spesse volte non è così.

In caso di piazzola in pendenza è fondamentale avere a disposizione gli accessori sopra elencati per piazzare la caravan a regola d’arte.

Il caso peggiore è quando la pendenza scorre verso l’assale della caravan, in questo caso devi utilizzare i cunei di stazionamento.

Livellare la caravan in piazzola

Mettere a livello la roulotte in piazzola è un’arte ed ognuno ha sviluppato il suo metodo, ora ti raccontiamo il nostro.

1. Scegliere la piazzola

La prima cosa fa dare quando arriviamo in un campeggio, agricampeggio o area di sosta è parcheggiare il nostro treno e fare due passi per la struttura in modo da individuare una piazzola che ci soddisfi. Questo solitamente accade quando ci fermiamo in una struttura dove non siamo mai stati, se conosciamo già il posto saltiamo questa fase.

Per le prime uscite in caravan è bene procedere con calma e valutare gli spazi di manovra in base alle proprie abilità. Ricordati che non c’è fretta, anche se le prime volte ci metti 30 minuti a piazzare la roulotte non preoccuparti.

2. Posizionare la caravan in piazzola

Ora che sai dove andare è il momento di piazzare la roulotte in piazzola. Per farlo hai 3 opzioni:

  • hai il mover: vuol dire che hai tutte le comodità del mondo e anche se sei solo puoi mettere la caravan in piazzola senza problemi e senza fare particolari manovre
  • sei un abile pilota: in questo caso sarai un esperto di parcheggio in retro e riesci in 3 minuti a mettere la caravan in piazzola
  • non hai il mover e non sei un abile pilota: beh hai poco da fare, sgancia la roulotte e prova a radunare almeno un altro paio di braccia per farti aiutare a dare una spinta alla caravan. Il numero delle braccia che ti servono dipende dalla tipologia del terreno e dal peso della tua roulotte, più attrito c’è e più persone ti servono

3. Livellare la caravan

Veniamo al succo dell’articolo, livellare la caravan a regola d’arte. Ecco le fasi che percorriamo:

  • posizioniamo la bolla triangolare sul pavimento della roulotte davanti alla porta d’ingresso
  • controlliamo la pendenza lungo l’assale ed eventualmente inseriamo un cuneo di rialzo più cuneo di bloccaggio su una ruota
  • controlliamo la pendenza perpendicolare l’assale regolando l’altezza della caravan alzando o abbassando il ruotino del timone
  • una volta che siamo a bolla abbassiamo i piedini di stazionamento inserendo sotto di essi le basi antisfondamento
  • controlliamo di essere ancora a bolla posizionando la livella sul pianale della cucina

Queste sono le fasi che tocchiamo durante il posizionamento della nostra caravan in piazzola. Probabilmente alla fine di questa lettura hai ancora delle domande, ad esempio: “ma come faccio a mettere i cunei sotto le ruote?”, oppure: “se non ho la bolla come faccio?”.

Facciamo così, indicaci i tuoi eventuali dubbi qui sotto nei commenti e provvederemo a risponderti con un articolo dettagliato nel nostro blog.

Aspetta a chiudere la pagina!

Questo articolo è molto importante per chi ama il plein air... CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!