Un pò di ordine non guasta mai e quindi perchè non installare una rete portaoggetti per organizzare gli spazi della tua caravan?
Sulla nostra roulotte mancava un porta riviste, depliant, libri all’ingresso della caravan su un lato della cucina e quindi abbiamo pensato di acquistare una rete portaoggetti con cornice ed installarla.
Di reti portaoggetti da fissare sulla roulotte e camper se ne trovano di varie dimensioni e di vari colori, quindi la scelta varia a seconda delle vostre esigenze.
Come installare una rete portaoggetti sulla caravan
Prima di tutto decidete dove dovrà essere posizionata la vostra rete portaoggetti, dopodichè ricavate le misure della parte di mobilio o parete dove andrà installata. Questa operazione vi permetterà di decidere e verificare la dimensione della rete portaoggetti per roulotte e camper da acquistare.
Iio e Mattia ci siamo recati in un negozio di accessori per caravan e camper in occasione di una fiera del settore ed abbiamo acquistato la rete portaoggetti multiuso con cornice di colore nero della ditta Trem.
La rete è delle dimensioni 37 x 18 cm ed è realizzata in corda elastica e telaio in plastica.
Il costo della rete portaoggetti per caravan e camper è di 10,00 € e nella confezione da noi acquistata era presente: la rete portaoggetti con cornice ed i “tappini” per coprire le viti di vissaggio.
Visto che le viti non erano presenti (probabilmente perchè variano in base alla superficie alla quale si decide di utilizzarle) ci siamo recati in un negozio di bricolage ed abbiamo acquistato delle viti da legno della lunghezza e misura del “cappello” idonee.
Una volta identificata la posizione sulla parete della cucina della rete portaoggetti abbiamo provveduto a segnare con una matita e squadra la zona corretta di montaggio per evitare che il portaoggetti non risultasse in asse, dopodichè abbiamo provveduto all’installazione della stessa con un avvitatore a batteria ed abbiamo fissato i “tapini” coprivite con un martello di gomma.
E tu hai una rete portaoggetti nella caravan?
Se vuoi si, pubblicala nei commenti qui sotto.
Uno spunto in più da condividere e sempre ben accetto 😉


Aspetta a chiudere la pagina!
Questo articolo è molto importante per chi ama il plein air... CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!