La revisione roulotte va fatta?

Quando va fatta?

Chi la deve fare?

Solo le caravan che hanno la targe ripetitrice o tutte?

C’è molta confusione sull’argomento revisione roulotte ed anche noi non avevamo le idee molto chiare.

Per fare luce, oltre a cercare su internet, abbiamo chiamato la motorizzazione della nostra provincia e ad un centro revisioni per capire se la revisione della caravan va fatta o meno.

Prima di tutto bisogna mettere in chiaro che la roulotte viene trattata per quello che è, cioè un rimorchio leggero dal peso inferiore alle 3,5 tonnellate.

Quello che ci viene riferito sia dalla motorizzazione che dal centro revisioni è che la revisione per i rimorchi leggeri è stata regolamentate per l’ultima volta il 17 gennaio 2003 attraverso un decreto ministeriale e per ora funziona a “richiamo”.

Cosa vuol dire?

Che l’ente preposto, attraverso un decreto ministeriale, richiama tutti rimorchi immatricolati o che hanno subito l’ultima revisione antecedentemente ad una data specifica.

Revisione roulotte e il decreto ministeriale del 2003

L’ultimo decreto che è stato emanato è datato il 29 gennaio 2003 stabilisce che la revisione roulotte è obbligatoria per tutte le caravan che sono state immatricolate nel 1997 e negli anni precedenti.

La revisione, oltre al caso sopra menzionato, è anche obbligatoria per le roulotte che sono state revisionate o collaudate nel 1996, 1997 o 1998.

Quindi nel 2003, quando è stato emanato il decreto, se la tua roulotte ricadeva in una di queste condizioni:

  • era stata immatricolata nel 1997 oppure prima
  • era stata revisionata o collaudata nel 1996, 1997 o 1998

doveva andare alla revisione.

La “regola” è semplice ma in giro se ne sentono di tutti i colori, qui sotto riportiamo alcune delle tipiche domande a tema revisione caravan.

revisione roulotte

Se la mia caravan è stata immatricolata nel 1995 devo fare la revisione?

Si devi fare la revisione e potrà essere fatta esclusivamente presso gli uffici provinciali della Motorizzazione civile.

Ogni quanto devo fare la revisione alla roulotte?

Una volta fatta la revisione alla roulotte non hai più nessun obbligo di rifarla revisionare dopo un numero fisso di anni.

Una volta fatta hai finito.

Basta revisioni.

La revisione non è più obbligatoria per le roulotte revisionate o collaudate dopo il primo gennaio 1999.

Devo fare la revisione se la mia caravan è stata immatricolata dopo il 1999?

No. Nessuna revisione per ora.

Devo fare la revisione se la mia roulotte è stata immatricolata nel 2010?

No. Nessuna revisione per ora

Quindi se la mia roulotte è in regola con il decreto non devo fare la revisione?

Per ora no, bisogna attendere un nuovo decreto ministeriale che regolamenti questo aspetto. Sappiamo che tutto questo ha poco senso e la tua testa ti dica che è normale revisionare la roulotte ogni tot anni, un po’ come l’automobile, ma questa è la legge in vigore.

Quando uscirà un nuovo decreto che regolamenterà la revisione roulotte?

Non si sa. Aspettiamo.

Aggiornamento revisione roulotte

IMPORTANTE! In data 19/05/2017 il decreto ministeriale protocollo 214 regolamenta la revisione per i rimorchi in modo differente da quanto sopra citato, infatti il decreto revisione roulotte stabilisce che i rimorchi omologati con la sigla O1 ed O2 devono essere sottoposti a revisione nei seguenti casi:

  • quattro anni dopo la prima data di immatricolazione
  • ogni 2 anni dopo la prima revisione

Il tutto sarà valido da maggio 2018.

Revisione caravan: decreto attuativo 2018-2020

E’ uscito il decreto attuativo per la revisione caravan dal 2018 al 2020.

Calendario revisione rimorchi di massa complessiva non superiore ai 3.500 Kg. dal 2018 al 2020
Dal 2018 le revisioni dei rimorchi di massa complessiva non superiore ai 3.500 Kg. (O1 e O2) devono essere effettuate secondo le stesse scadenze previste per autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori: 4 anni dalla prima immatricolazione e, poi, ogni 2 anni.

Per la prima fase di attuazione delle nuove regole, dal 2018 al 2020, è stato stabilito uno specifico calendario dei controlli tecnici di questi mezzi già in circolazione, per limitare i disagi degli utenti dato il gran numero di rimorchi da revisionare.

Quindi devono essere sottoposti a revisione:

  • dal 21/5/2018 al 31/12/2018 i rimorchi immatricolati fino al 31/12/2000, esclusi quelli già revisionati nel 2016 o 2017: in questo periodo il controllo tecnico può essere fatto in qualunque mese, anche diverso da quello di immatricolazione
  • nel 2019, nel mese corrispondente a quello della prima immatricolazione, i rimorchi immatricolati dall’1/1/2001 al 31/12/2006 e quelli immatricolati prima del 2001 e non revisionati nel 2017 o 2018
  • nel 2020, nel mese corrispondente a quello della prima immatricolazione o della revisione, i rimorchi immatricolati dopo l’1/1/2007 e quelli per i quali sono trascorsi 4 anni dalla prima immatricolazione o 2 anni dalla precedente revisione.
    Per informazioni generali sulla revisione: Revisione periodica veicoli

>> Chiarimenti pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in merito alla lettura del calendario delle scadenze dei controlli tecnici dei rimorchi O1 e O2

Revisione roulotte: quanto costa

Il costo per la revisione roulotte è pari a 45€.

Ovviamente se ci si affida ad una agenzia di pratiche automobilistiche il prezzo sarà diverso e aumentato del costo per la loro consulenza.

Revisione caravan: cosa viene controllato

Parlando con alcuni caravanisti che hanno già affrontato la “revisione caravan” abbiamo scoperto che in motorizzazione vengono fatti i seguenti controlli:

  • adesivi limite di velocità
  • indice di carico delle gomme ed usura
  • luci
  • ammortizzatori
  • freni/ freno a mano
  • controllo telaio
  • numeri di telaio
  • targa ripetitrice omologata dalla motorizzazione

Ovviamente la “pignoleria del controllo” dipende sempre da che ispettore si trova davanti visto che non c’è un elenco di controlli dichiarati nella normativa.

Revisione roulotte: tiriamo le somme

Se hai una caravan recente non hai nessuna revisione da svolgere, se invece hai acquistato una caravan immatricolata nel 1998 o anni precedenti assicurati che il vecchio proprietario abbia eseguito la revisione altrimenti provvedi presso la motorizzazione civile, questo era vero prima dell’ultimo decreto ministeriale, ora tutti i rimorchi hanno l’obbligo di essere sottoposti a revisione ogni 2 anni oppure 4 anni dopo la data della prima immatricolazione.

Revisione caravan: calendario

Anno 2018

Rimorchi O1 e O2 immatricolati fino al 31/12/2000 ad esclusione di quelli già revisionati nel biennio precedente.

Nel 2018 i rimorchi chiamati a controllo tecnico, a prescindere dal mese di immatricolazione, potranno utilizzare la finestra temporale intercorrente tra il 21/05/2018 al 31/12/2018.

A partire dall’anno 2019, come d’uso, il termine ultimo per ottemperare al richiamo è il mese di immatricolazione/revisione.

Anno 2019

Nell’anno 2019 devono essere revisionati tutti i rimorchi O1 e O2 immatricolati dal 01/01/2001 al 31/12/2006 e quelli immatricolati prima del 2001 e non revisionati nel biennio precedente.

Anno 2020

Nell’anno 2020 devono essere revisionati tutti i rimorchi O1 e O2 immatricolati dopo il 01/01/2007 e quelli per i quali sono trascorsi 4 anni dalla prima immatricolazione oppure 24 mesi dall’ultima revisione.

Negli anni seguenti, il controllo tecnico sarà effettuato con la periodicità prevista dall’art. 5, comma 1, lettera a del D.M. 214/2017.

N.B.: La prenotazione alla revisione, se effettuata entro i termini, estende la possibilità di circolazione del rimorchio fino alla data assegnata dalla Motorizzazione Civile.

N.B.B.: I rimorchi che non hanno rispettato precedenti chiamate a revisione non possono circolare fino al controllo tecnico. 

 

Devi acquistare una caravan usata da un privato e devi effettuare la revisione?

Vuoi capire quali sono i lavori di manutenzione da effettuare prima di acquistarla?

Ti serve il parere di un esperto?

Mettiti in contatto con noi ti indicheremo un centro assistenza fidato vicino a te

Aspetta a chiudere la pagina!

Questo articolo è molto importante per chi ama il plein air... CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!