Si è concluso da qualche giorno il Salone del Camper 2017 di Parma e quest’anno dai comunicati stampa sembra ci sia stata una crescita rispetto allo scorso anno del 4,3%.

Non male!

Per vari impegni siamo stati in fiera ben 3 giorni: un sabato, mercoledì e giovedì.

Beh veniamo a noi e parliamo del mondo caravan…

Salone del Camper 2017: considerazioni sul mondo roulotte

Essendo già 3 anni di seguito che andiamo al Salone del Camper dobbiamo dirti che non abbiamo riscontrato molti cambiamenti nel mondo caravan.

Bene o male la quantità di roulotte esposte era le stesse degli anni passati, tranne per Dethleffs che non ha portato nessun mezzo.

In questo articolo vogliamo scrivere il nostro parere per ogni costruttore, una sorta di pagella.

Caravan Adria

Ci aspettiamo sempre qualcosa in più da Adria, invece siamo sempre fermi a dove eravamo l’anno scorso.

A parte l’Adora che però non è poi così economica non ci soddisfa.

VOTO 6

Roulotte Bürstner

A parte la Premio che non ci convince per la qualità ed il prezzo (preferiamo Knaus Sport) gli altri modelli ci piacciono.

ll mobilio è di qualità e le finiture degli interni di buon gusto.

Le Plus sono state le prime ad introdurre il letto basculante, personalmente non ci convince, ma dovremmo provarlo per essere sicuri 😉

VOTO 7,5

Caravan Caravelair

E’ stata la nostra prima caravan.

Abbiamo visto un pò di “innovazione” negli interni rispetto agli anni precedenti, niente di eclatante ma comunque tessuti più curati e nuove colorazione che ci convincono.

L’esterno delle caravan è però rimasto quasi uguale a quello di 10 anni fa (avevamo una Ambience Style 486).

VOTO 6,5

Roulotte Dethleffs

Nessuna roulotte esposta, non possiamo rilasciare giudizi.

Caravan Fendt

Se il problema non è il budget ed il peso e cerchi il top fermati qui.  fendt caravanTutte le soluzioni proposte ci hanno emozionato e se dovessimo cambiare la nostra roulotte probabilmente la scelta ricadrebbe su questo marchio.

Se un buon numero di stranieri hanno Fendt un perchè c’è, sicuramente è un acquisto che si mantiene nel tempo.

VOTO 9,5

Roulotte Hymer Eriba

Sicuramente ottima qualità costruttiva ma a quel prezzo scegliamo personalmente altro.

Se ne vedono veramente poche di Eriba in giro per l’italia trainate da italiani.

VOTO 7

Caravan Hobby

Lo sappiamo, qui ci tiriamo addosso un pò di critiche, ma a noi non hanno trasmesso molto le Hobby, non troviamo niente di più rispetto le Knaus Sudwind, Bürstner Averso e Fendt.

hobby caravan

Il mobilio non ci convince. L’aspetto che ci infastidisce di più sono i continui scricchiolii che si sentono camminando lungo la caravan, li sentiamo solo noi?

Ci aspettiamo qualcosa in più.

VOTO 7

Roulotte Knaus

Presente con un buon numero di piante.

Dalla Sport alla Sudwind ci sono soluzioni per tutte le tasche ed i gusti, tutti gli allestimenti sono molto concreti e ben pensati, sia nei materiali che nelle disposizioni.

Fa piacere vedere la nuova Deseo con un vano di carico posteriore atto a contenere una moto o le bici all’interno della caravan.

Sicuramente una spesa fatta bene.

knaus caravan

Una critica costruttiva? Knaus fai il salto e porta in esposizione tante caravan quante Fendt, potrebbe fare la differenza.

VOTO 9

Caravan Tabbert

Una delle caravan regine.

Negli anni passati posseduta per maggioranza da coppie senior mentre ora iniziano a vedersi più mezzi in circolazione anche con giovani famiglie.

Interni curati che ti fanno sentire meglio che a casa.

VOTO 9

Roulotte Weinsberg

Fa da padrona nel segmento entry-level.

Siamo di parte in quanto abbiamo avuto la 390 QD e per noi resta la migliore marca come rapporto qualità prezzo prima di Knaus.

A parte il colore del mobilio la sostanza non cambia.

VOTO 8

InCaravan Club Italia e la nuova guida

Un’altra novità per il mondo caravan è stata presentata in sala Agorà Giovedì 14 settembre.

InCaravan Club Italia nella conferenza

“La Roulotte e la comunicazione: gli strumenti necessari oggi per differenziarsi dalle fake news sul turismo itinerante”

conferenza incaravan

ha presentato la guida ITINERANDO, una guida al viaggio e alla sosta dedicata esclusivamente ai caravanisti.

itinerando incaravan

All’interno di ITINERANDO troviamo una parte introduttiva con informazioni pratiche, normative, per fare turismo itinerante in Italia (es: pesi, codice della strada, patenti, limiti di velocità, revisione annuale, come pianificare un viaggio) e l’elenco con info descrittive delle strutture (es: nome e descrizione villaggio, camping, area sosta, periodi apertura, accoglienza animali, servizi generici, market, piscina, spazi bambini, animazione, sala ritrovo disponibile, piazzole e tipologie, presenza area riservata per itineranti, corrente, accesso alla struttura con roulotte).

Le strutture inserite nella Guida di InCaravan Club saranno verificate ed inserite solo dopo una visita accurata dagli ispettori del Club.

Esistono dei punti molto importanti che saranno tenuti in considerazione per la scelta, tra cui:

  • convenzionata ICC- ACSI-CKE
  • check-out flessibile (oltre l’orario senza sovrapprezzo non nei periodi considerati di alta stagione)
  • fruibilità e pulizia aree comuni
  • capacità di far rispettare il regolamento interno
  • semplicità di accesso con la caravan
  • accoglienza, cortesia, orientamento al cliente

Ricordiamo che già Areasostaitalia indicava nella sua guida le strutture “Caravan Approved” ma sicuramente una guida sviluppata dai caravanisti per i caravanisti con alcune attenzioni legate all’accessibilità del campeggio e delle piazzole può fare la differenza e diventare un ulteriore punto di riferimento.

E tu sei stato al Salone del Camper?

Ci piacerebbe conoscere le tue considerazioni nei commenti qui sotto!

Aspetta a chiudere la pagina!

Questo articolo è molto importante per chi ama il plein air... CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!