Il camper è un veicolo che sta diventando sempre più diffuso tra coloro che amano viaggiare in modo autonomo e senza rinunciare al comfort e alla comodità di una casa su ruote. Oltre a un buon motore e a un allestimento interno funzionale, il camper richiede anche dei complementi d’arredo adeguati, come sedie e tavoli per camper, che possano rendere l’esperienza di viaggio ancora più piacevole e confortevole.

Sedie e tavoli per camper

In questo articolo, ti aiuteremo a scegliere le migliori sedie e tavoli per camper, tenendo conto delle tue esigenze e dei tuoi gusti personali, in modo da garantirti un arredamento perfetto per il tuo veicolo ricreativo.

Sedie per camper: quale tipo scegliere?

Le sedie per camper sono disponibili in diversi modelli e tipologie, ciascuno con le sue caratteristiche specifiche. Di seguito, ti presentiamo i principali tipi di sedie per camper, in modo da aiutarti a scegliere quella più adatta alle tue esigenze:

  • Sedie pieghevoli per camper: sono le sedie più comuni e pratiche per il camper, poiché occupano poco spazio quando non vengono utilizzate e si possono riporre facilmente. Sono generalmente realizzate in alluminio o in acciaio e possono avere una struttura rigida o flessibile.
  • Sedie ergonomiche per camper: sono sedie progettate per garantire il massimo comfort durante la seduta. Sono realizzate in materiali resistenti e duraturi, come l’alluminio, e hanno un design ergonomico che segue la forma del corpo umano. Sono ideali per chi trascorre molto tempo seduto.
  • Sedie da campeggio per camper: sono sedie resistenti e robuste, ideali per le attività all’aperto e per le escursioni. Sono generalmente realizzate in lega di acciaio.

Tavoli per camper: quale forma e dimensione scegliere?

Anche i tavoli per camper sono disponibili in diverse forme e dimensioni, ciascuno con le sue caratteristiche specifiche. Ecco i principali tipi di tavoli per camper che potresti considerare:

  • Tavoli rettangolari per camper: sono i tavoli più comuni e pratici per il camper. Sono disponibili in diverse dimensioni e possono ospitare comodamente da 2 a 6 persone. Sono generalmente realizzati in materiali leggeri e resistenti, come l’alluminio o la plastica.
  • Tavoli quadrati per camper: sono tavoli più piccoli e compatti rispetto ai tavoli rettangolari. Sono ideali per coppie o piccoli gruppi di persone e occupano meno spazio nel camper. Sono generalmente realizzati in materiali leggeri, come la plastica o l’alluminio.
  • Tavoli ovali per camper: sono tavoli che uniscono la praticità dei tavoli rettangolari alla compattezza dei tavoli quadrati. Sono ideali per chi desidera un tavolo più grande rispetto a un tavolo quadrato ma che occupa meno spazio di un tavolo rettangolare. Sono generalmente realizzati in materiali leggeri, come l’alluminio o la plastica.
  • Tavoli regolabili per camper: sono tavoli con una struttura regolabile in altezza, che li rende adatti a diverse esigenze. Sono ideali per chi vuole utilizzare il tavolo sia come tavolo da pranzo che come tavolo da lavoro o da gioco. Sono generalmente realizzati in materiali resistenti, come l’acciaio o l’alluminio.

Materiali per sedie e tavoli per camper: quali scegliere?

I materiali utilizzati per la realizzazione di sedie e tavoli per camper sono fondamentali per garantire la durata e la resistenza dei complementi d’arredo. Ecco i principali materiali che potresti considerare:

  • Alluminio: è un materiale leggero e resistente alla corrosione, ideale per sedie e tavoli per camper. È facile da pulire e da mantenere e ha un’ottima capacità di carico. Inoltre, l’alluminio è un materiale ecologico e riciclabile.
  • Acciaio: è un materiale resistente e duraturo, ideale per sedie e tavoli per camper che devono sopportare un carico elevato. Tuttavia, l’acciaio è più pesante dell’alluminio e può arrugginire se non viene curato adeguatamente.
  • Plastica: è un materiale leggero e resistente, ideale per sedie e tavoli per camper che devono essere riposti facilmente e occupare poco spazio. La plastica è facile da pulire e da mantenere e ha un prezzo accessibile.
  • Legno: è un materiale caldo e accogliente, ideale per sedie e tavoli per camper che devono creare un’atmosfera confortevole e familiare. Tuttavia, il legno può essere più difficile da pulire e da mantenere rispetto ad altri materiali e può subire danni da umidità.

Montaggio e riposizionamento di sedie e tavoli per camper: consigli pratici

Il montaggio e il riposizionamento di sedie e tavoli per camper sono operazioni fondamentali per garantire la funzionalità e la comodità degli arredi all’interno del veicolo. Ecco alcuni consigli pratici:

Opta per sedie e tavoli pieghevoli: le sedie e i tavoli pieghevoli sono ideali per i camper, poiché occupano poco spazio e possono essere riposti facilmente. Inoltre, consentono di utilizzare lo spazio disponibile in modo flessibile e di adattare gli arredi alle esigenze del momento.

Scegli sedie e tavoli con aggancio a parete: alcune sedie e tavoli per camper sono dotati di un sistema di aggancio a parete, che consente di riporli facilmente quando non sono in uso. Questo sistema è particolarmente utile per i camper di piccole dimensioni, in cui ogni centimetro conta.

Verifica le dimensioni degli arredi: prima di acquistare sedie e tavoli per camper, è importante verificare le dimensioni disponibili all’interno del veicolo e scegliere gli arredi in base alle esigenze. Inoltre, è importante verificare la capacità di carico degli arredi, per evitare problemi di stabilità e di sicurezza.

Utilizza supporti di fissaggio: per garantire la stabilità dei tavoli e delle sedie per camper durante il viaggio, è consigliabile utilizzare supporti di fissaggio appositi. Questi supporti sono disponibili in diversi modelli e consentono di ancorare gli arredi al pavimento o alle pareti del veicolo.

Non trascurare l’estetica: anche se la funzionalità è il criterio principale nella scelta di sedie e tavoli per camper, non trascurare l’estetica degli arredi. Scegli arredi che si integrano bene con lo stile del camper e che creano un’atmosfera accogliente e confortevole.

Sedie e tavoli per camper conclusioni

Scegliere sedie e tavoli per camper non è semplice, ma con un po’ di attenzione alle esigenze e alle caratteristiche degli arredi, è possibile trovare soluzioni pratiche e funzionali. 

Optare per arredi leggeri, resistenti e facili da riporre, verificare le dimensioni disponibili all’interno del veicolo e utilizzare supporti di fissaggio adeguati sono alcune delle soluzioni pratiche che possono facilitare il montaggio e il riposizionamento degli arredi all’interno del camper. 

Inoltre, non trascurare l’estetica degli arredi, che può contribuire a creare un’atmosfera accogliente e confortevole all’interno del veicolo.

Aspetta a chiudere la pagina!

Questo articolo è molto importante per chi ama il plein air... CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!