Le aree di sosta per camper Gaeta sono luoghi ideali per trascorrere un soggiorno rilassante in un ambiente tranquillo e appartato.

Gaeta dove sostare in camper e cosa vedere

Le aree sosta camper Gaeta sono dotate di attrezzature di base come acqua, servizi igienici e luce, oltre a una gamma di opzioni aggiuntive come servizi di lavanderia, aree barbecue, spazi ricreativi e piscine. Offrono anche una varietà di servizi di ristorazione, dai ristoranti di lusso ai ristoranti di pesce più economici. Inoltre, le aree di sosta per camper di Gaeta sono ben collegate al centro città con autobus e traghetti.

Parcheggio camper a Gaeta

L’Area Camper di Gaeta è una zona di sosta per camper situata nella città di Gaeta, nella provincia di Latina, nel Lazio. La zona offre numerosi servizi, come il parcheggio con area sosta. L’area è aperta tutto l’anno ed è adatta per soste sia brevi che lunghe. La zona è ben servita dai mezzi pubblici, con una fermata dell’autobus nelle vicinanze. La zona offre inoltre una splendida vista sulla baia di Gaeta e sulla città.

Si tratta di un parcheggio a pagamento pianeggiante vicino molto comodo per visitare la Montagna Spaccata di Gaeta e il centro.

Il costo dell’intera giornata è di 15€ o di 3€ all’ora.

Il parcheggio camper si trova:

  • Gaeta (LT) – Via Munanzio Planco
  • N 41.211810, E 13.572750

Gaeta in camper

Gaeta è una città situata nella regione Lazio, sul golfo di Gaeta, e offre una varietà di cose da vedere e da fare. Ecco alcune delle attrazioni più popolari di Gaeta:

1. Monte Orlando: Monte Orlando è una delle principali attrazioni di Gaeta, con una vista mozzafiato sulla città. Il monte è un punto di osservazione perfetto per ammirare la vista sul Golfo di Gaeta.

2. Torre di San Felice: La Torre di San Felice è un’altra grande attrazione di Gaeta. La torre è situata a pochi passi dal mare e offre una vista spettacolare della città.

3. Spiaggia delle Sirene: La spiaggia delle Sirene è una delle spiagge più belle della zona. La spiaggia è situata sulla costa del Mar Tirreno e offre uno splendido panorama sul mare.

4. Santuario di Monte Sant’Angelo: Il Santuario di Monte Sant’Angelo è uno dei luoghi più suggestivi della città. Il santuario si trova su una collina e offre una vista mozzafiato su tutta Gaeta.

5. Castello Aragonese: Il Castello Aragonese è uno dei più antichi di Gaeta, costruito nel XIII secolo. Oggi è una delle principali attrazioni turistiche della città, con una vista spettacolare sulla baia.

Guide Turistiche Gaeta

Per visitare al meglio la città di Gaeta consigliamo di acquistare una guida turistica così da avere tutte le informazioni utili sulla città.

Aspetta a chiudere la pagina!

Questo articolo è molto importante per chi ama il plein air... CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!