Turismo Natura si è concluso da una settimana e ci sentiamo il dovere di scrivere qualche riga per due motivi:
- ringraziare chi ci ha dato la possibilità di essere presenti
- raccontarti se questa fiera è stata utile o meno per portare la caravan a contatto di persone che non la conoscevano
Bene, iniziamo!
Turismo Natura
Come scritto nell’articolo precedente, “Turismo Natura” è la fiera del camper, caravan, camping, nautica e outdoor concepito per tutti gli appassionati di turismo en plein air che si tiene a Montichiari (Brescia) a due passi dal Lago di Garda.
Prima di tutto vogliamo ringraziare chi sta cercando di far crescere questa fiera e fa il possibile per coinvolgere le realtà che gravitano intorno al mondo del turismo all’aria aperta che sono presenti qui al nord Italia.
Quindi, un grazie a Samuele Falsetti per averci coinvolto, per aver creduto nel nostro progetto e complimenti per l’ottima riuscita della fiera.
Si perchè questa fiera piano piano sta prendendo forma, sta crescendo e tutti gli anni sempre più addetti ai lavori partecipano.
A nostro avviso sabato e domenica l’affluenza è stata ottima e negli stand c’era movimento, non solo di curiosi, ma anche di persone sedute al tavolo con i concessionari per formulare preventivi o per una chiacchierata più approfondita sul veicolo ricreazionale. Buon segno!
Se da una parte il bilancio della fiera legata al mondo del camper e accessori è sostanzialmente positivo come sarà il bilancio per la caravan?
Lo sappiamo che è un mondo difficile, dove poche persone ci credono veramente e chi più ne ha più ne metta… ma chi decide da che parte pende la bilancia sono gli utilizzatori finali che richiedono o meno la roulotte.
Possiamo dirti che tra le persone che sono venute in fiera alcune hanno guardato la caravan con un certo entusiasmo.
Si conferma un po’ quello che avevamo visto a Parma e cioè che la famiglia con figli sembra preferire questo approccio più semplice alla vacanza, soprattutto perchè la cifra da investire è sensibilmente minore rispetto al camper e perchè la vivibilità e gli spazi interni sono maggiori.
Queste persone sono consapevoli che le esigenze possono cambiare nella vita e iniziano a vedere la caravan come un mezzo polivalente che gli permette di affrontare qualsiasi situazione riducendo i costi d’ingresso nel mondo del plein air.
Per darvi dei numeri abbiamo incontrato circa una ventina di volti nuovi che non conoscevamo di persona, che hanno iniziato da poco con la roulotte o che sono procinto di acquistarla.
Un numero che sembra pochissimo ma va rapportato alla portata della fiera, non parliamo del Salone del Camper di Parma ma di una fiera locale in provincia di Brescia.
Un numero che inizia a essere interessante per noi.
Ci ha toccato veramente sentire frasi come:
“Vi seguiamo da quando avevate la C3”
“Siamo venuti apposta per conoscervi di persona”
oppure
“Grazie a voi abbiamo iniziato con la roulotte”
Non lo scriviamo per vantarci, è stato utile perché abbiamo preso ancora più consapevolezza che il blog che abbiamo aperto per gioco ha uno scopo, che gli articoli, le foto e i video che abbiamo creato hanno avuto un impatto reale sul modo di fare vacanza di intere famiglie.
Capita a volte di sentire voci non belle sul nostro conto, di essere demoralizzati e perdere la voglia di scrivere e di fare ma quando poi ti senti dire in faccia frasi come quelle scritte sopra riprendi la carica e si riparte motivati come il primo giorno.
Questa è stata una settimana dura per noi perchè la nostra amata Bianca ci ha lasciato…
Ma ti promettiamo che d’ora in poi inizieremo a raccontare ancora le nostre esperienze più frequentemente.
Siamo consapevoli che ci sono altre centinaia di persone che tutti i giorni si spendono per dare consigli e aiutare persone su Facebook, sui forum e nella vita reale e che è merito di tutti se si riesce a smuovere qualcosa nel mondo caravan.
La strada da fare è ancora molta se ci paragoniamo ad esempio alla Germania ma sicuramente stiamo andando nella parte giusta, questo è importante dirlo ad alta voce!
Se hai letto questo articolo fino a qui scommettiamo che anche tu sei uno di quelli che si spende fino all’ultimo per divulgare la bellezza della roulotte e siamo convinti che ogni tanto anche tu cadi in momenti di desolazione e ti viene da pensare: “ma siamo sempre in quattro gatti!”…
Vogliamo darti una pacca sulla spalla e dirti che qualcosa si muove e lentamente la gente si accorge della caravan e che è questo anche merito tuo.
Che sia chiaro però, questa non è una gara.
Non vogliamo che tu pensi che ci sia un qualcosa di migliore di qualcos’altro, che il camper è meglio della roulotte o della tenda.
Qui si tratta di dare la possibilità a più persone possibili di avvicinarsi al mondo della vacanza all’aria aperta e sicuramente la caravan può fare la differenza, può coinvolgere quelle persone che non si sentono di fare il passo più lungo della gamba e può cambiare il loro stile di vita.
Ringraziamo anche i concessionari che hanno portato le caravan qui a Turismo Natura: da Eriba, Burstner a Weinsberg, Knaus e T@b.
L’Eriba Rockabilly di Fast Caravan ha veramente spopolato.
E quindi ora cosa si fa?
Quello che abbiamo sempre fatto, ci vediamo in giro con la roulotte!
Alla prossima.


Aspetta a chiudere la pagina!
Questo articolo è molto importante per chi ama il plein air... CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!