Come quasi tutti gli anni in questo articolo ci troviamo 7 km sopra a Varallo, detto anche Varallo Sesia, nella Val Mastallone con gli amici di InCaravan Club per l’ormai tradizionale October InCaravanFest che quest’anno è stata anticipata di qualche giorno rispetto al solito, infatti è caduta per l’ultimo weekend di settembre.

Fortunatamente il tempo è stato clemente, durante il giorno il sole era ancora molto caldo mentre di notte si toccavano gli 8-10 gradi e questo ci ha aiutato a riposare nel migliore dei modi sfoggiando finalmente i nostri piumoni invernali.

Val Mastallone

Se dobbiamo essere sinceri, beh, non vedevamo l’ora!

Varallo Sesia per scoprire la Val Mastallone

La Val Mastallone è una vallata laterale della Valsesia che si snoda per 25 km partendo da Varallo per poi dividersi in due rami che portano a Rimella e Fobello.

La vallata prende il nome dal torrente Mastallone che percorre tutta la valle.

Se trascorri qualche giorno in questo posto ti sembra letteralmente di tornare indietro nel tempo, la vallata è abitata da circa 750 residenti e percorrerla in macchina ti fa capire come il tempo si sia fermato.

Quello che ci colpisce di più sono le case che sorgono lungo la valle divise dalla strada principale e dal torrente.

Per raggiungere l’ingresso di queste abitazioni ci sono dei passaggi larghi quanto lo spazio necessario per far passare le persone…

gita val mastallone

Il borgo di Cravagliana è il paese che si incontra partendo dall’area di sosta dove eravamo piazzati: il Piano delle Fate.

Piano della Fate area di sosta

Il “Piano delle Fate” è il nome dell’area di sosta gestita da Serena e famiglia, in questo periodo dell’anno il verde è il colore che ti acceca alla mattina quando ti svegli, dal prato ai monti, un vero piacere per il corpo e l’anima.

Piano delle fate

Qui al “Piano della Fate” c’è solo quello che serve: corrente elettrica, blocco bagni con docce e carico e scarico acqua. Non serve altro!

L’area è recintata non presenta nessun problema di accesso anche con roulotte di grandi dimensioni.

Area sosta Piano delle fate

La strada per raggiungerla è si curvosa ma non presenta pendenze significative, si percorre senza problemi con qualsiasi auto e caravan.

Cosa fare nella val Mastallone

Oltre che un salto a Fobello, comune dell’Alta Valsesia e paese natale di Vincenzo Lancia che qui nacque il 24 agosto del 1881, ci sono svariati sentieri che costeggiano il torrente ma quest’anno siamo andati con i ragazzi a visitare il paese di Brugarolo e Brugaro che si raggiungono a piedi dall’area di sosta.

Brugaro

Le case sono talmente vicine che non ci sono strade, qui sembra di essere nel mondo delle favole dove tutti ti salutano e scambiano due parole senza chiedersi se sono in ritardo per qualche appuntamento. Un signore del posto ci ha raccontato che durante i mesi invernali nei borghi restano la bellezza di 19 abitanti mentre in estate la maggior parte delle case viene utilizzata per le vacanze.

Sacro monte di Varallo

Come tutti gli anni non abbiamo visitato il Sacro monte di Varallo, quando si è in compagnia su un prato verde si sta così bene che è sempre difficile spostarsi, lo mettiamo nelle lista delle cose da fare per il prossimo anno 🙂

October InCaravanFest

Qui non vi raccontiamo niente ma vogliamo mettere solamente alcune foto qui sotto.

tavolata icc

preparazione october incaravanfest

festa della birra icc

october fest icc

Piano delle fata october fest

Ringraziamo tutti i ragazzi che hanno partecipato e che hanno contribuito alla riuscita dell’evento, c’è chi porta il gazebo, chi porta i fusti della birra, chi prepara i panini, chi pulisce i peperoni e altre 100 cose. Ognuno fa la sua parte e proprio per questo tutto funziona così bene.

Un abbraccio a tutti!

Aspetta a chiudere la pagina!

Questo articolo è molto importante per chi ama il plein air... CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!