Verande per roulotte
Possiamo suddividere in questo articolo tre tipi di verande per roulotte:
- Verande per roulotte classiche
- Verande per roulotte invernali
- Verande leggere per roulotte
Verande per roulotte classiche
Le verande per roulotte classiche sono quelle scelte dalla maggior parte dei campeggiatori.
Vengono utilizzate prevalentemente per il campeggio stanziale in quanto il tempo di montaggio non è poi così ridotto (serve circa un’ora per il montaggio a regola d’arte) e le caratteristiche strutturali sono favorevoli per l’utilizzo anche durante forti piogge e vento.
Le verande classiche hanno una profondità che varia solitamente dai 200 ai 300 cm, tetto e pareti impermeabili realizzate in tessuto Ten Cate, in Pvc o in Acrilico 100% trattato in poliestere spalmato/ resinato.
Le pareti sono spesso interamente staccabili oppure possono essere arrotolate per creare degli ingressi o un semplice tendalino.
Ogni veranda è dotata di aperture sotto il tettuccio e sulle pareti (finestre con possibilità di zanzariera, Kristal e oscuranti) per favorire il ricircolo d’aria ed evitare che si crei della condensa.
La paleria della struttura può essere realizzata in acciaio oppure in alluminio ed il peso è abbastanza significativo.
Verande per roulotte invernali
Le verande per roulotte invernali spesso chiamate preingressi invernali vengono utilizzate per proteggere la caravan da climi rigidi, dall’aria fredda, pioggia e dalla neve.
Queste tipologie di verande sono una soluzione ottimale per l’inverno come preingresso alla caravan e ripostiglio per scarponi, sci, snowbord ecc.
Il tetto è spiovente per favorire lo sgrondo dell’acqua e lo scivolamento della neve, realizzato assieme alle pareti in Pvc.
La paleria della struttura è in acciaio o alluminio.
Solitamente sulla parete frontale troviamo la finestra con apertura di ventilazione, mentre sulle pareti laterali la porta d’ingresso.
Verande leggere per roulotte
Le verande per roulotte leggere vengono così chiamate per il peso e per la semplicità del montaggio. Non sono consigliate per un utilizzo intenso e stagionale.
Il telo della veranda per caravan ha resistenza colonna d’acqua dai 2000 mm ai 5000 mm ed è realizzato in poliestere spalmato.
La parete frontale e le pareti laterali sono dotate di finestre ed aperture (spesso con zanzariera in dotazione).
La paleria della struttura è in acciaio, alluminio o in fibra di vetro. Esistono anche soluzioni innovative dove la paleria della struttura non è presente ma ci sono dei condotti per l’aria che si gonfiano velocemente con una pompa.
I vantaggi delle verande ad aria sono oltre la facilità di montaggio, la riduzione del peso e che la paleria rotta appartiene al passato.
Spesso le verande per roulotte leggere hanno la parete frontale e le pareti laterali completamente staccabili così è possibile trasformare la veranda in un semplice tendalino.
E tu che tipologia di veranda per roulotte possiedi o pensi di acquistare? Lasciaci un commento qui sotto.


Aspetta a chiudere la pagina!
Questo articolo è molto importante per chi ama il plein air... CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!