La vignette Slovenia è necessaria se vuoi guidare sulle autostrade e superstrade Slovene.

Si tratta di un adesivo che va attaccato sul vetro anteriore della tuo mezzo e viene gestito dall’ente chiamato DARS che ha in gestione il sistema autostradale e le superstrade slovene.

La vignette può essere chiamata anche informalmente “bollino”.

Vignette Slovenia

In questo articolo vediamo insieme:

  • quando è obbligatorio acquistare la vignette Slovenia
  • quali tipi di vignette esistono
  • quanto costa la vignette Slovena
  • chi deve acquistare la vignette
  • dove si acquista la vignette Slovenia
  • quanto dura la vignette
  • la vignette Slovena si può trasferire ad altri veicoli

Quando è obbligatorio acquistare la vignette Slovena

La vignette Slovena è obbligatoria per tutte le autostrade e superstrade gestite dall’ente nazionale incaricato.

Quindi se si percorrono queste tipologie di strade è obbligatorio il bollino ma con delle eccezioni

La vignette Slovenia non è obbligatoria per guidare in autostrada provenendo dall’Austria fino all’uscita di Hrušica verso l’interno della Slovenia e in direzione opposta.

Il pedaggio per la galleria delle Caravanche è valido fino alla prima uscita autostradale su entrambi i lati del confine.

Quali tipi di vignette esistono

Esistono 3 classi per la vignette:

  • classe 1 per le moto
  • classe 2A per le auto o camper
  • classe 2B per gli autoveicoli a più assi, eccetto i camper, con un’altezza sopra il primo asse pari a 1,30 metri o superiore

Quanto costa la vignette Slovenia

Il costo della vignette Slovenia dipende dalla classe di pedaggio.

Per la classe 1, cioè quella delle moto i prezzi sono di:

  • 55 euro per un periodo annuale
  • 30 euro per un periodo semestrale
  • 7,50 euro per un periodo settimanale

Per la classe 2A, che corrisponde a auto, camper e qualsiasi mezzo con un’altezza dei veicolo sopra il primo asse inferiore a 1,30 metri servono

  • 110 euro per un periodo annuale
  • 30 euro per un periodo mensile
  • 15 euro per un periodo settimanale

Queste cifre della vignette slovena raddoppiano per la classe 2B cioè i veicoli a più assi, eccetto i camper, con un’altezza sopra il primo asse pari a 1,30 metri o superiore.

Chi deve acquistare la vignette

Devi acquistare la vignette se guidi una moto, un’automobile con o senza rimorchio e autoveicoli per trasporto promiscuo con massa non superiore alle 3,5 tonnellate.

Quindi se vai in Slovenia con la roulotte l’importante è che la tua auto non abbia F2 superiore a 3.500 kg. La questione della presenza o meno della caravan non incide per quanto riguarda il costo della vignette.

Dove si acquista la vignette Slovenia

La vignette Slovenia si può acquistare in tutte le aree di servizio lungo l’autostrada A4, per la precisione:

  • area di Limenella sud nei pressi di Padova (Autogrill)
  • area di Bazzera sud nei pressi di Mestre (Autogrill)
  • area di Calstorta sud nei pressi di Cessalto (Chef Express
  • e Ristop)
  • area di Fratta sud nei pressi di Fossalta di Portogruaro (Chef Express)
  • area di Gonars sud nei pressi di Palmanova (Ristop)
  • area di Duino sud nei pressi di Duino (Autogrill e cambiavalute)

Si può acquistare anche lungo l’autostrada A28 nei punti vendita di:

  • Brugnera sud Gruaro Ovest (Fast Eat Italy e Autogrill)

Ma anche sulla A23, nei pressi dell’area di  servizio di Fella Est (Autogrill).

Oltre a questo è possibile acquistarla:

  • nei punti vendita lungo i confini di Gorizia (Sdag SPA)
  • nei punti vendita a Trieste  (Bar G a Fernetti e Tabaccheria Brito a Rabuiese)

Quanto dura la vignette

La vignette è disponibile per diversi periodi:

  • annuale dall’1 dicembre dell’anno precedente al 31 gennaio dell’anno successivo
  • semestrale sei mesi dalla data di acquisto: se il sesto mese non comprende il giorno dell’acquisto la vignette scade l’ultimo giorno del sesto mese. Questo è valido solo per le moto.
  • mensile valido dalla data di acquisto scade lo stesso giorno del mese successivo, se il mese successivo non comprende il giorno dell’acquisto il bollino scade l’ultimo giorno del mese
  • settimanale valido per sette giorni consecutivi a partire dal giorno stabilito dall’utente all’atto dell’acquisto.

La vignette Slovena si può trasferire tra veicoli

No la vignette Slovena non si può trasferire tra veicoli, quindi non è cedibile a terzi.

E tu hai mai acquistato la vignette slovenia?

Se vuoi raccontarci la tua testimonianza lasciaci un commento!

Aspetta a chiudere la pagina!

Questo articolo è molto importante per chi ama il plein air... CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!